Gli Specialisti Rispondono

Embrione che ancora non si vede: l’inizio della gravidanza può essere stato tardivo?

12/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando un primo controllo ecografico non individua l'embrione, bisogna attendere le ecografie successive per sapere se la gravidanza si è interrotta o no.   »

Cervice dilatata di 4 mm: si deve stare a letto?

12/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è necessario stare a riposo assoluto in presneza di un lieve dilatazione della cervice, salvo diversa indicazione del ginecologo curante.   »

Gravidanza e contatti con persone sottoposte a chemio e radio terapia: ci sono pericoli?

11/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

Durante la gravidanza, non esiste alcun rischio nel venire a contatto con persone che stanno effettuando cure oncologiche.   »

Pillola presa due volte lo stesso giorno: che fare?

10/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

In caso di doppia assunzione della pillola contraccettiva si può sospendere un giorno prima e riprendere un giorno prima.   »

Levoxacina: si può prendere in gravidanza?

10/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

I chinoloni, categoria di farmaci a cui appartiene la levoxacina, sarebbero da evitare in gravidanza. Ma l'alternativa c'è.   »

Sintomi da Candida spariti: si può evitare il profilattico?

10/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

In assenza di sintomi, è possibile avere rapporti liberi con il partner abituale.   »

IVG dopo i test di screening: ci sono i presupposti per effettuarla?

10/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La decisione di sottoporsi all'interruzione volontaria della gravidanza è personalissima e nessun esterno può esprimersi in merito, anche qualora i risultati dei test di screening sollevino dubbi sulla salute del bambino.   »

Collo dell’utero accorciato in 28^ settimana

07/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono indicazioni da seguire che possono evitare che il collo del'utero non riesca a mantenersi chiuso fino al termine della gravidanza.   »

Farmaci con lattosio: che fare se si è intolleranti?

07/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando una medicina contiene lattosio e si è intolleranti a questo sostanza è opportuno chiedere al medico curante di sostituirla con un farmaco equivalente per effetti terapeutici che ne sia privo.  »

Gravidanza gemellare interrotta in 17^ settimana per uno dei due bambini

07/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Anche oggi con tutti i controlli ecografici e clinici di cui disponiamo purtroppo la gravidanza gemellare rimane una gravidanza con esito riproduttivo meno felice della gravidanza singola. Può quindi accadere che uno dei due gemelli non arrivi a vedere la luce, senza che sia possibile impedirlo.  »

Pagina 22 di 810