Gli Specialisti Rispondono

Stipsi ed episodi di febbre: c’è correlazione?

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La febbre non è in relazione con l'eventuale stitichezza, ma con le infezioni respiratorie che in quest'anno post pandemia hanno colpito i bambini con maggiore frequenza del solito.   »

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Bimba di due anni che all’improvviso non vuole più andare al nido: cosa è accaduto?

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Le ragioni per le quali un bambino (una bambina) a un certo punto può cominciare ad andare al nido malvolentieri sono numerose e tra queste ci sono gli eventuali cambiamenti avvenuti nella sua vita.  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Aborti spontanei: possono dipendere da un precedente aborto farmacologico?

03/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Si può escludere che il farmaco che viene somministrato per indurre l'interruzione di una gravidanza possa impedire a eventuali gravidanze successive di evolvere.   »

Camera vuota ma beta in aumento in ottava settimana: cosa sta accadendo?

03/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A fronte di una camera gestazionale che in ottava settimana appare vuota nonostante il valore delle beta aumenti, bisogna attendere di ripetere il controllo ecografico: solo in questa occasione si saprà con certezza se la gravidanza sta evolvendo o no.   »

Listeria: c’è rischio di contagio se si mangia prosciutto scaduto?

03/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

I salumi scaduti in effetti potrebbero veicolare il batterio Listeria, ma si tratta di una possibilità teorica che, in caso di comportamento a rischio, può essere verificata attraverso un esame specifico.  »

Toxoplasmosi: può essere trasmessa da scaglie di grana maneggiate dal pizzaiolo?

03/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La letteratura scientifica non riporta le migliaia di eventualità attraverso cui è teoricamente possibile che una donna incinta venga contagiata dal toxoplasma, però indica quali sono le precauzioni igieniche generali a cui attenersi per evitare la trasmissione.   »

Sul terrore di iniziare una gravidanza

02/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se, nonostante tutte le precauzioni anticoncezionai adottate, la paura di rimanere incinta sussite e viene addirittura definita "terrore" potrebbe essere opportuno astenersi dai rapporti sessuali fino al raggiungimento di un migliore equilibrio emotivo.  »

Concepimento: può avvenire attraverso le dita?

02/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è così automatico che il concepimento si verifichi in seguito a un rapporto sessuale, a maggior ragione si può escludere che gli spermatozoi riescano a raggiungano l'utero (e da qui le tube) in maniera rocambolesca.  »

Pagina 228 di 831