Gli Specialisti Rispondono

Test di gravidanza negativo a 47 anni: posso essere incinta?

11/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

L'amenorrea molto probabilmente è in relazione con l'imminente arrivo della menopausa se la donna è in età avanzata e, oltretutto, il test di gravidanza risulta negativo.   »

Dubbi sull’aumento delle beta-hCG

11/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se il valore delle beta-hCG aumenta progressivamente almeno del 30 per cento e, allo stesso tempo, l'ecografia ha visualizzato l'embrione e il battito del suo cuoricino si può sperare per il meglio anche in caso di "distacco".  »

Ipercheratosi: di cosa si tratta esattamente?

11/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Col termine ipercheratosi riportato nel referto del pap test si definisce un ispessimento delle cellule del collo dell'utero, che in genere dipende da un'infezione.   »

Un figlio a 47 anni, in allattamento e dopo 4 cesarei: è possibile?

11/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Cercare una quinta gravidanza in età avanzata, mentre ancora si sta allattando e si hanno alle spalle quattro cesarei è poco consigliabile per una serie di ragioni.   »

Resistenza insulinica in vista del concepimento

10/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La resistenza-insulinica è una condizione che espone al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Per risolverla, come è bene fare prima di iniziare una gravidanza, è opportuno non limitarsi ad assumere metformina ma agire anche sullo stile di vita, mangiando meno e meglio e muovendosi di più.  »

Anticipare l’arrivo delle mestruazioni si può?

10/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non ci sono metodi per far arrivare le mestruazioni prima di quanto previsto dalla natura per ogni singolo ciclo.  »

“Distacco”: si risolverà?

10/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Non è raro che l'ecografia evidenzi una zona nera attorno alla camera gestazionale, che sta a indicare un mancato accollamento della parte alla cavità uterina. In genere la situazione si risolve.   »

Bimbo di quasi sei anni con balbuzie e tic: che fare?

08/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

Ci sono anomalie del comportamento e del linguaggio che richiedono necessariamente l'intervento di più figure professionali: neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista, neuropsicomotricista. È grazie alle loro indicazioni che i genitori possono trovare il modo giusto per aiutare il bambino a superare...  »

Bimbo di 14 mesi “indipendente” e “indifferente” (nei confronti della mamma): che fare?

07/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Definire un bimbo molto piccolo "indipendente" e, allo stesso tempo, "indifferente nei confronti della mamma" è inappropriato, quindi è meglio evitare simili definizioni.   »

Ottavo giorno post transfer: il test è negativo, si può ancora sperare?

07/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Nei centri dove praticano la PMA indicano di fare il test di gravidanza a 12 giorni dal trasferimento dell'embrione perché prima il test di gravidanza può risultare negativo anche se la gravidanza è iniziata. Quindi non ha senso anticipare i tempi, esponendosi a una sicura (e magari immotivata) delusione....  »

Pagina 229 di 835