Gli Specialisti Rispondono

Lieve perdita di sangue in una bimba di quasi otto anni: è già il menarca?

31/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

La prima mestruazioni si manifesta quando altri segnali di pubertà, come i peli pubici e il bottone mammario, sono comparsi.   »

Linguaggio “povero” a 18 mesi: è il caso di preoccuparsi?

31/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

È tra i 16 e i 20 mesi di vita che si verifica quella che i logopedisti chiamano "esplosione del linguaggio", caratterizzata da un aumento del numero di parole pronunciate e dalla nuova consapevolezza del loro significato e della loro potenza comunicativa. Il processo può comunque essere favorito in...  »

Positiva all’ureaplasma e allergica al metronidazolo: quali alternative?

31/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Ci sono antibiotici ancora più indicati del metronidazolo che si possono impiegare per il trattamento dell'infezione da ureaplasma: i macrolidi, per esempio o la doxiciclina.  »

L’embrione cresce, le beta aumentano ma non si vede il battito: perché?

31/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A volte il battito del cuoricino non viene visualizzato dall'ecografia solo perché viene effettuata troppo presto: solo il passare del tempo potrà svelare se la gravidanza è o non è in evoluzione.   »

Progesterone in capsule: è pericoloso usarlo fino alla 16^ settimana?

31/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dall'ottava settimana in avanti la placenta è in grado di produrre da sé il progesterone necessario a sostenere la gravidanza, ma se il ginecologo curante prescrive l'integrazione non ci sono rischi a dargli ascolto.   »

Cervice accorciata in 29ma settimana: che fare?

31/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando il collo dell'utero si accorcia molto prima del termine della gravidanza, si pone il rischio di parto prematuro: non c'è niente che lo possa scongiurare, neppure il riposo (che infatti non tutti i medici consigliano).  »

Gravidanza gemellare, ma l’ecografia rileva un solo embrione

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli scenari possibili in caso di gravidanza gemellare che inizialmente presenta zone d'ombra sono vari: è il passare del tempo che permetterà di scoprire come evolverà.   »

Impianti dentali: si possono fare in gravidanza?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Samuele Baruch

Si considera opportuno rimandare a dopo la gravidanza gli interventi di implantologia, non tanto per la procedura in sé quanto per l'impiego di prodotti medicinali che impone.   »

Sono basse queste beta?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In relazione all'ormone gonadotropina corionica umana (beta-HCG) come indicatore dell'andamento della gravidanza, quello che rassicura è l'incremento del suo valore a mano a mano che passano i giorni più che il suo valore assoluto.   »

Bimbo di 10 mesi che dimostra vistosamente il suo entusiasmo: c’è da preoccuparsi?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I bambini piccoli, che non sanno ancora parlare, per comunicare le loro emozioni e sensazioni ricorrono principalmente al linguaggio del corpo. Come è giusto accada.   »

Pagina 231 di 832