Gli Specialisti Rispondono

Distacco sì o no? Due ginecologi, due pareri discordanti: chi ha ragione?

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nelle prime settimane di gravidanza l'embrione deve in qualche modo farsi largo nella parete uterina, durante questo processo ci possono essere dei mancati accollamenti che vengono classificati come distacchi: a 5 settimane di gravidanza però è forse presto per stabilirne la presenza, soprattutto in...  »

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Insoliti movimenti del feto verso la fine della gravidanza

23/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Durante la gravidanza è possibile percepire i movimenti del feto in maniera diversa a mano a mano che passano le settimane, ma questo non implica automaticamente che ci sia qualcosa che non va. Comunque sia è giusto parlarne con il proprio ginecologo.   »

Trabeculectomia: si può fare il bagno in mare dopo questo intervento?

23/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Dopo un anno dall'intervento di trabeculectomia si può tranquillamente nuotare in mare o in piscina, prestando però attenzione all'irritazione degli occhi. L'uso di occhialini può essere d'aiuto.   »

Quando ho concepito?

23/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In caso di rapporti sessuali avvenuti nell'arco dello stesso ciclo mestruale, stabilire la data in cui si è verificato il concepimento è praticamente impossibile.   »

Dissenteria subito dopo l’assunzione della pillola: che fare?

23/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In caso di vomito o diarrea si può prendere subito una seconda pillola, ma se gli episodi continuano occorre cambiare strategia.   »

Embrione e cuoricino non rilevabili in ottava settimana di gravidanza

23/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Di norma, l'ecografia riesce a visualizzare l'embrione anche molto prima dell'ottava settimana di gravidanza epoca in cui, se tutto va bene, è raro che non si riesca a individuare con gli ultrasuoni.   »

Problemi alle tube: che fare?

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Nel caso in cui le tube non siano in condizioni tali da permettere a una gravidanza di avviarsi, la soluzione può essere il ricorso alla fecondazione in vitro.   »

Candida genitale nei bambini

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

I bambini piccoli non contraggono l'infezione genitale da candida albicans, salvo casi particolarissimi e così gravi da rendere l'infezione il minore tra i problemi.   »

Femore al 10° centile rilevato dall’ecografia: è preoccupante?

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Un valore isolato relativo alle dimensioni del feto non ha alcun significato: per fare ipotesi sull'eventuale presenza di patologie dello scheletro occorre controllare le misure di tutte le ossa.   »

Pagina 234 di 832