Gli Specialisti Rispondono

Asportazione di una cisti ovarica: la pillola va sospesa?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Non c'è alcuna necessità di interrompere l'assunzione del contraccettivo orale in vista dell'intervento di rimozione di una cisti ovarica.  »

Test negativi: è possibile che sia iniziata una gravidanza?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

I test di gravidanza effettuati sulle urine, se eseguiti correttamente, assicurano un risultato affidabile.   »

Aspirante papà di 64 anni: ci sono rischi?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Un uomo in età avanzata ha maggiori probabilità di concepire un bambino con un disturbo dello spettro autistico o colpito da schizofrenia.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Sindrome di Down in un solo gemello: la gemella sana può trasmetterla ai figli?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Per sapere se la gemella di un bimbo con sindrome di Down può trasmettere la malattia ai figli occorre studiare attentamente i cromosomi di quest'ultimo.   »

Mani-piedi-bocca: fino a quando dura la contagiosità?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il picco massimo di contagiosità dell'infezione mani-piedi-bocca è nela fase acuta, tuttavia anche nel periodo successivo può verificarsi, sia pure in seguito a una circostanza estremamente remota.   »

Ragazzino che “sfarfalla” con le mani

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Una o più manifestazioni insolite non autorizzano una diagnosi particolare, ma se sono associate ad altri segnali, tra cui l'ansia e l'ossessività, richiedono un approfondimento.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Movimenti fetali: a 20 settimane perché non li sento ancora?

26/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può capitare che i movimenti del bambino in utero non si riescano a percepire nitidamente addirittura fino alla 22ma settimana, senza che questo debba essere interpretato automaticamente come un segnale d'allarme. Tuttavia, per tranquillità, è opportuno effettuare un controllo ostetrico.   »

Laroxyl per la prevenzione dell’emicrania: si può assumere in gravidanza?

26/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono antidepressivi che possono essere assunti durante la gravidanza, a patto di non superare determinati dosaggi.   »

Pagina 235 di 835