Gli Specialisti Rispondono

LEEP: dopo averla fatta è normale avere perdite di sangue scuro?

19/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Dopo l'asportazione di cellule atipiche presenti sul collo dell'utero, mediante la tecnica definita con la sigla LEEP (Loop Electrosurgical Excision Procedure) la comparsa di perdite di sangue è considerata normale.   »

Crema con retinolo e acido glicolico usata in gravidanza: ci sono rischi?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non è stato documentato alcun rischio di malformazioni per il feto, se la futura mamma impiega creme antirughe contenenti retinoidi (derivati della vitamina A).   »

Infezione respiratoria con fischi in una dodicenne: che fare?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La bronchite acuta (verosimilmente di origine virale) si affronta con un broncodilatante, per alleviare la tosse e la difficoltà di respiro, associato a cortisone per via inalatoria.   »

Saliva del cane: è pericolosa per una donna incinta se fosse contaminata?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Anche ammettendo che la saliva del cane sia stata contaminata da batteri contenuti nelle feci umane, si può escludere che la proprietaria dell'animale ne inghiotta in quantità tali da infettare se stessa e il feto.   »

Probiotici, prebiotici e vitamine in vista del concepimento: possono servire?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'unica integrazione utile nel periodo preconcezionale è rappresentata dall'acito folico (400 microgrammi al giorno). Non è opportuno assumere altri integratori di propria iniziativa, in assenza di una precisa indicazione medica.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Bimba con espansore applicato (anche) nell’arcata dentale inferiore

15/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Samuele Baruch

Gli espansori dentali possono esercitare la propria azione esclusivamente nell'arcata dentale superiore perché, a differenza della mandibola che è un osso unico, costituita da più ossa differenti separate da suture.  »

Bisoprololo inghiottito accidentalmente

15/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

In gravidanza, l'assunzione occasionale di un beta-bloccante non espone il bambino ad alcun rischio.   »

Farmaci assunti in vista della raccolta del liquido seminale

15/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La qualità degli spermatozoi non può risultare compromessa dall'assunzione di vari tipi di prodotti di medicinali avvenuta settimane o mesi prima.  »

Pagina 240 di 836