Gli Specialisti Rispondono

Svenimenti al quarto mese di gravidanza: cosa può essere?

26/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In gravidanza la causa degli svenimenti può essere il fisiologico calo della pressione arteriosa.   »

Paura per la lunghezza del femore dell’embrione

26/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Le curve di crescita del femore di solito vengono prese in considerazione dalla 14^ settimana, quindi in 12^ settimana la lunghezza del femore non è un dato particolarmente significativo.   »

Bimba di 5 mesi e mezzo che rifiuta le pappe: che fare?

26/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Lo svezzamento o, più di preciso, l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte, spesso richiede molta pazienza: può essere necessario procedere per tentativi, magari ricorrendo a piccole astuzie volte a incuriosire il bambino nei confronti dei nuovi sapori.   »

Bimba di 8 mesi che compie con la testa movimenti a scatto

26/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Ci sono movimenti che meritano di essere indagati con l'elettroencefalogramma: vale anche per quelli insoliti della testa.  »

Collo dell’utero raccorciato in 23ma settimana: che fare?

26/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Una possibilità da prendere in considerazione quando la cervice tende ad appianarsi è il cerchiaggio: spetta però al ginecologo curante stabilirne l'opportunità.   »

Immunoprofilassi anti-D: dopo quanto si può cercare una gravidanza?

26/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nessuna ragione scientifica rende necessario attendere dei mesi prima di dare inizio a una gravidanza, dopo aver effettuato la profilassi anti-D.  »

Sonoisterosalpingografia: si può fare in qualunque giorno del ciclo?

26/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A differenza dell'isterosalpingografia tradizionale, la sonoisterosalpingografia non impiega i raggi X, ma gli ultrasuoni. Tuttavia prudenza vuole sia meglio effettuarla, come la tradizionale, entro massimo il 14° giorno del ciclo, per evitare il rischio che interferisca su un'eventuale gravidanza appena...  »

Raschiamento o no dopo un aborto interno?

25/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il raschiamento evita che il decorso post interruzione spontanea della gravidanza sia complesso.   »

Potrei essere incinta?

25/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Il dosaggio belle beta-hCG nel sangue, da effettuare in caso di ritardo delle mestruazioni, dà un risultato inequivocabile.  »

Sangue dal naso: può essere colpa del Cardirene?

25/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In linea teorica l'epistassi (sangue dal naso) può essere in relazione con l'assunzione continuativa di acido acetil-salicilico, tuttavia si tratta solo di un'ipotesi che va verificata.   »

Pagina 242 di 831