Gli Specialisti Rispondono

Fare o non fare l’amniocentesi?

06/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La scelta di sottoporsi o non sottoporsi alle indagini sia di screening sia diagnostiche spetta solo ed esclusivamente alla coppia. Il ginecologo le può proporre ed eventualmente incoraggiare, ma non prescrivere in senso stretto.   »

Vomito in un bimbo di tre anni: colpa del freddo?

06/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Non è mai il freddo il responsabile degli attacchi di vomito, ma sempre e solo un microorganismo infettivo.   »

Endometrite cronica: che fare dopo la diagnosi?

06/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'endometrite cronica, che comporta una continua infiammazione dell'endometrio che è il tessuto di rivestimento della cavità uterina, si controlla con i farmaci e anche con uno stile di vita sano.  »

Sanguinamento in nona settimana che non si ferma

06/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel primo trimestre di gravidanza non è detto che un sanguinamento, che pure non si arresta, porti automaticamente a un esito sfavorevole.   »

Test di gravidanza: è possibile un falso positivo?

05/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se il test che si effettua sulle urine risulta prima positivo e poi negativo significa che la gravidanza, dopo essere iniziata, si è spenta.   »

Embrione più piccolo dell’atteso dopo la PMA: proseguirà la gravidanza?

05/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte un ritardo di crescita dell'embrione, rispetto alle effettive settimane di gravidanza, può non essere un segnale incoraggiante. Sarà, comunque, il passare del tempo a permettere di comprendere se la gravidanza evolverà come sperato.   »

Progesterone: quando serve davvero?

05/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Il progesterone andrebbe prescritto e assunto solo nei casi in cui se ne rilevasse un'effettiva carenza attraverso l'esame del sangue oppure nell'eventualità in cui ci fossero rischi di aborto.   »

Miomi sanguinanti a 47 anni: basta la pillola per fermare le perdite?

05/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Difficilmente una cura a base di ormoni riesce a risolvere i problemi che derivano dalla presenza di miomi di dimensioni significative.  »

Triptani contro l’emicrania: si possono assumere in gravidanza?

05/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I triptani sono farmaci che si possono tranquillamente assumere in gravidanza, perché dagli studi è emerso che non vi sono rischi per il bambino.   »

Posso prendere la pillola del giorno dopo?

05/04/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La scelta di ricorrere alla contraccezione di emergenza non è del medico ma della donna che, non a caso, può acquistarla senza bisogno di ricetta.   »

Pagina 254 di 835