Gli Specialisti Rispondono

Fibroma: toglierlo o no prima di avviare una gravidanza?

31/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I fibromi tendono a raddoppiare di volume quando si aspetta un bambino, di conseguenza l'intervento di asportazione è opportuno.  »

Perdite e altri sintomi dopo un’IVG: è normale?

31/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo circa tre settimane dalla procedura di interruzione volontaria della gravidanza, è opportuno sottoporsi a vari controlli volti a verificare che eventuali sintomi non siano espressione di un problema.   »

Arrossamento del sederino che non passa

30/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quando le lesioni nella zona del sederino si dimostrano resistenti alle cure classiche, è opportuno che il bambino venga visitato dal pediatra o dal dermatologo.   »

Bimbo di 9 mesi che annuisce con la testa: c’è da preoccuparsi?

30/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono precise caratteristiche che devono avere certi movimenti involontari per essere considerati espressione di qualcosa che non va: se non ci sono non c'è ragione di preoccuparsi.  »

Beta-hCG in aumento dopo un aborto spontaneo

30/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la gravidanza si interrompe ma il valore dell'ormone beta-hCG continua ad aumentare è necessario sottoporsi a una visita ginecologica con ecografia.   »

Beta-bloccanti nel primo trimestre di gravidanza

30/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'assunzione di betabloccanti nei primi mesi di gravidanza, secondo i dati a oggi disponibili, non espone il bambino a rischi.   »

Ho davvero concepito in questa data?

30/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Della datazione della gravidanza effettuata con l'ecografia ci si può fidare.  »

Lievi perdite di sangue a 9 anni: sono il preludio del menarca?

30/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non si può pensare che un modesto sanguinamento sia preludio del menarca, se nella bambina non è comparso alcun segno di pubertà (per esempio, il bottone mammario).  »

Bimbo che non si annuncia dopo 5 mesi di tentativi

30/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è automatico che si avvi una gravidanza quando si decide di averla, comunque una coppia giovane e sana può aspettare un anno prima di sottoporsi a controlli per la fertilità.  »

Iperplasia polipoidale: dopo la cura si può avviare una gravidanza?

29/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se l'iperplasia non dimostra atipie non ci sono controindicazioni, dopo la terapia, ad avere rapporti finalizzati al concepimento.  »

Pagina 259 di 837