Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sul comportamento di un bimbo di quattro anni

29/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Quando i genitori nutrono preoccupazioni circa determinati atteggiamenti del loro bambino, per mettersi tranquilli e non avere più il dubbio che ci sia qualcosa che non va possono valutare l'opportunità di chiedere un consulto a uno specialista "in presenza".  »

Diastasi addominale e terza gravidanza

28/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci si deve preoccupare se si avvia una gravidanza e si ha la diastasi addominale, perché questa separazione della parte destra dalla parte sinistra del muscolo retto addominale che la caratterizza non espone ad alcun particolare rischio.   »

Camera gestazionale grande ma vuota in 7^ settimana di gravidanza

28/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una camera gestazionale che aumenta di dimensione ma alla settima settimana di gravidanza al suo interno non ha ancora un embrione visualizzabile dall'ecografia fa temere che la gestazione non stia evolvendo.   »

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

28/01/2025 Odontoiatria di Silvia Finazzi

È un dispositivo che serve per allargare la parte superiore della bocca quando questa è troppo stretta e i denti non hanno spazio. La dottoressa Erica Barina ci spiega come va usato e in che modo agisce.  »

Gravidanza che non si annuncia dopo alcuni mesi di tentativi: che fare?

27/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Posto che può trascorrere addirittura un anno e mezzo prima di avviare una gravidanza, per avere certezze sulla fertilità di coppia sia lui sia lei possono sottoporsi ad alcune indagini.   »

Vaccinazione contro morbillo, rosolia, varicella, parotite: ci sono rischi per la mamma in gravidanza?

27/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se una donna incinta ha precedentemente contratto morbillo, varicella e rosolia non deve temere di riammalarsi venendo a contatto con il figlio sottoposto a vaccinazione MPRV.  »

Contraccezione d’emergenza: è possibile comunque una gravidanza?

27/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Non è possibile sapere con sicurezza "a priori" se il contraccettivo di emergenza ha funzionato: è il test di gravidanza negativo che può rivelarlo.   »

Sanguinamento anomalo nei giorni di sospensione della pillola: potrei essere incinta?

27/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

C'è solo un modo per scoprire se una gravidanza è iniziata, quando si ha il dubbio che sia successo: fare lo specifico test.  »

Pillola: ci vuole l’acqua per mandarla giù?

27/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'efficacia contraccettiva è garantita a prescindere dalla modalità con cui la pillola si inghiotte, tuttavia è sempre meglio mandarla giù con l'acqua per evitare che "sbagli strada" e finisca nell'esofago.   »

Cisti del dotto tireoglosso: si può riformare dopo l’intervento chirurgico?

27/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

La cisti del dotto tireoglosso, nota anche come cisti mediana del collo (per via del fatto che in genere si trova a metà del collo) dopo essere stata asportata chirurgicamente può ricomparire e, quindi, richiedere un secondo intervento.  »

Pagina 26 di 810