Gli Specialisti Rispondono

Ureaplasma in gravidanza: quale antibiotico?

06/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In gravidanza l'antibiotico azitromicina non è controindicato, quindi può essere usato senza patemi d'animo, ovviamente se serve.   »

Bimbo di 3 anni e 4 mesi che non sa (ancora) costruire le frasi

06/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Posto che lo sviluppo del linguaggio non è uguale in tutti i bambini, ci sono ritardi così significativi da rappresentare un campanello d'allarme da non ignorare.   »

Bisnonni fratelli: ci sono rischi ad avere figli?

06/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il rischio di avere figli ammalati, per i partner che hanno un legame di parentela remoto, è pari a quello di tutte le altre coppie.   »

Positiva all’ureaplasma al sesto mese di gravidanza: che fare?

04/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In gravidanza, quando il tampone vaginale rileva un'infezione da ureaplasma è prudente effettuare una cura antibiotica basata sull'antibiogramma.  »

Valore delle Beta-hCG basso con andamento lento

04/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Un andamento del valore della gonadotropina corionica poco rassicurante può senza dubbio esprimere che qualcosa non va.   »

Timore dopo il risultato del Bi-test

04/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Un Bi-test ad alto rischio per quanto riguarda la translucenza preoccupa di più rispetto a un Bi-test da cui emergono valori biochimici irregolari.   »

Paura di aver contratto la listeriosi

04/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

In gravidanza la listeriosi è particolarmente pericolosa: il batterio che la provoca si contrae in genere attraverso l'assunzione di alimenti contaminati.   »

Dubbi dopo l’esame istologico della placenta

04/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Se la gravidanza è stata regolare e il bambino è nato perfettamente sano non ci si deve preoccupare più di tanto per quanto emerge dall'esame istologico della placenta.   »

Modeste perdite marrone a inizio gravidanza

03/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

La presenza di lievi perdite scure a inizio gravidanza, se le beta-HCG sono in aumento, non è particolarmente significativa.   »

Dubbio che il bambino abbia un disturbo dello spettro autistico

03/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Non è possibile stabilire a distanza se determinati comportamenti che suscitano perplessità siano davvero riconducibili a un disturbo dello spettro autistico: per escluderlo o confermarlo è necessario affrontare un percorso diagnostico ben preciso.   »

Pagina 267 di 836