Gli Specialisti Rispondono

La mia gravidanza si è interrotta: cosa è accaduto?

27/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel primo trimestre di gravidanza l'aborto spontaneo potrebbe essere dovuto al fatto che l'embrione è portatore di una anomalia genetica incompatibile con la sopravvivenza.  »

Mio figlio ha 18 mesi e vorrei smettere di allattarlo

27/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Dopo i sei mesi di vita, l’allattamento va incoraggiato e continuato, se è possibile farlo, se la mamma non ritiene che sia meglio interromperlo o anche più semplicemente se sia lei sia il bambino ne sono appagati. Diversamente non è opportuno obbligarsi a proseguire.   »

Embrione più piccolo rispetto all’aspettativa: c’è da preoccuparsi?

26/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se la misura dell'embrione è parecchio inferiore al previsto bisogna prepararsi ad apprendere che la gravidanza non sta evolvendo nel modo sperato.   »

Escoriazioni locali dopo i rapporti: cosa può essere?

24/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

La secchezza vaginale, che comporta una insufficiente lubrificazione, espone a uno sfregamento che causa microlesioni locali. Ma il rimedio c'è.   »

Due pillole in un giorno solo: che fare?

24/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Quando si assumono accidentalmente due contraccettivi orali invece di uno bisogna comunque proseguire come sempre fino al termine della confezione.   »

Bimbo che fa spesso la pipì ma dagli esami non emergono infezioni

23/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

la frequenza minzionale se non è dovuta a un'infezione delle vie urinarie può essere riconducibile a un disagio emotivo.   »

Distacco amniocoriale in sesta settimana: proseguirà la mia gravidanza?

23/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se le perdite ematiche non si presentano e non compaiono dolori a livello pelvico, ci sono ottime probabilità che la gravidanza proceda per il meglio, anche nel caso in cui l'ecografia abbia evidenziato un mancato accollamento.   »

Dubbi dopo l’esito del “test combinato”

22/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le gestanti che dal test combinato ottengono un risultato di "basso rischio" o di "rischio intermedio" possono valutare l'opportunità di effettuare la ricerca del DNA fetale sul sangue materno (NIPT) .  »

Ho davvero perso il mio bambino?

22/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fino a quando il valore delle beta-hCG continua ad aumentare non ci si può esprimere definitivamente sulla sorte infausta della gravidanza. Un successivo controllo ecografico è d'obblico per avere più certezze su come sta evolvendo.   »

“Piaghetta” del collo dell’utero: può impedire il parto vaginale?

22/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ectropion è una variante della normalità e non impedisce in nessun caso la possibilità di partorire naturalmente.   »

Pagina 270 di 837