Gli Specialisti Rispondono

Sanguinamento dopo i rapporti a inizio gravidanza

06/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se l'embrione è sano e la placenta svolge efficacemente la sua funzione, non c'è il rischio che la gravidanza si interrompa a causa dei rapporti sessuali.   »

Irregolarità mestruali dopo un’IVG

06/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Franca Fruzzetti

Anche lo stress provocato da un'interruzione volontaria della gravidanza può influire sulla regolarità del ciclo mestruale.   »

Sanguinamento in seguito al primo inserimento dell’anello vaginale

06/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

L'anello contraccettivo può provocare perdite anomale nei primi tempi di utilizzo. Solo se il fenomeno persiste occorre parlarne con il proprio curante.   »

Esavalente: si può fare 5 giorni dopo una cura antibiotica?

06/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La vaccinazione non è controindicata al termine di una cura antibiotica, a patto che il bambino sia guarito del tutto.   »

Tosse con catarro che non passa

06/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Se una tosse accompagnata da muco con pus non risponde all'antibiotico, occorre una valutazione specialistica di secondo livello.  »

Dubbio sulle dimensioni del cervelletto dopo la “morfologica”

06/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se nel referto stilato dal medico che ha effettuato l'ecografia sta scritto che è tutto nella norma, significa che non c'è nulla di cui preoccuparsi.  »

Eparina, cardioaspirina, folina prescritte a inizio gravidanza: servono tutte?

06/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è possibile per uno specialista giudicare le scelte terapeutiche di un collega, specialmente nell'eventualità in cui non possa disporre di tutte le informazioni necessarie a inquadrare il caso clinico. Le spiegazioni relative a quanto viene prescritto vanno chieste al proprio curante.   »

Gravidanza e impiego di antidepressivi e ansiolitici

03/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, assumere psicofarmaci, quando ve ne è precisa indicazione e la prescrizione viene fatta dal neuropsichiatra, è una scelta saggia oltre che opportuna.  »

Strani sintomi intestinali: può essere una gravidanza?

03/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il test di gravidanza ripetuto più e più volte continua a dare esito negativo, è verosimile che la comparsa di disturbi intestinali sia riconducibile al tipo di alimentazione.   »

Controlli a inizio gravidanza: il troppo stroppia

03/02/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una volta che la gravidanza è confermata nell'utero, basta e avanza l'ecografia per monitorarla, quindi non ha senso continuare a effettuare il dosaggio nel sangue dell'ormone beta-hCG.  »

Pagina 273 di 835