Gli Specialisti Rispondono

Acido folico, eparina, progesterone: va bene assumere tutti questi preparati?

25/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono prodotti medicinali che vengono prescritti per sostenere la gravidanza e che, ovviamente, con la gravidanza sono compatibili.   »

Mamma e papà RH positivo: può nascere una figlia RH negativo?

25/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui il figlio di due genitori di gruppo 0 positivo sia 0 RH negativo. Può capitare e basta, come infatti capita.   »

Il parto prematuro dovuto a un’infezione si può ripetere in una successiva gravidanza?

24/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Quando una gravidanza si è conclusa 19 settimane prima del termine a causa di un'infezione, in una successiva gravidanza è opportuno escludere che siano ancora in atto infezioni vaginali o delle vie urinarie.   »

Ureteronefrosi nel terzo trimestre di gravidanza: che fare?

24/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In presenza di un'ureteronefrosi è opportuno, in vista del parto, che i medici adottino alcune precauzioni.   »

Piccolissimo che non interagisce: c’è da preoccuparsi?

23/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Quando si diventa mamme è importante informarsi su quali sono i tempi fisiologici dello sviluppo di un bambino, così da non nutrire aspettative poco realistiche e, di conseguenza, preoccuparsi quando non ce ne sarebbe alcun motivo.   »

Salsa di soia: sì o no in gravidanza?

23/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La salsa di soia non è un condimento consigliabile in gravidanza per via dell'alto contenuto di sodio.   »

Posso essere incinta di nuovo a due mesi da un’IVG?

23/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Aver affrontato un'interruzione volontaria della gravidanza non mette al riparo dalla possibilità di rimanere di nuovo incinta nei mesi successivi. Ricorrere a una contraccezione sicura è l'unico modo per evitarlo.   »

Conti che non tornano rispetto al concepimento e alla datazione della gravidanza

23/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Quando non è ben chiara la ragione per la quale i conti non tornano rispetto all'ultima mestruazione, ai giorni in cui sono stati affrontati i rapporti sessuali e alla datazione della gravidanza è opportuno chiedere delucidazioni al ginecologo che effettua l'ecografia.   »

Bimbo di 9 mesi che si sveglia numerose volte ogni notte

23/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

L'imperativo è "armarsi di pazienza" perché i risvegli notturni non si risolvono da un momento all'altro. Ci vogliono tempo e qualche trucco "da mamma".   »

Dubbio su come avviene la trasmissione del virus HIV

23/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il virus HIV è presente, in quantità così significative da poter essere trasmesse, nel sangue, nello sperma e nelle secrezioni vaginali di chi lo ha contratto. Il contagio può avvenire attraverso il contatto diretto con questi fluidi.   »

Pagina 278 di 837