Gli Specialisti Rispondono

Timori dopo l’ecografia morfologica

16/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando l'ecografia morfologica rileva qualcosa che non torna rispetto ai parametri usuali la cosa migliore da fare per capire bene la situazione è certamente quella di ripetere l'esame dopo un certo lasso di tempo.   »

Di nuovo incinta dopo un’IVG?

12/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Franca Fruzzetti

Anche nel periodo successivo a un'interruzione volontaria della gravidanza (IVG) è possibile concepire e quindi avviarne un'altra. Se non si desidera che accada è opportuno ricorrere alla contraccezione.   »

Utilizzo di un antimicotico diverso da quello prescritto dal pediatra

12/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Posto che sarebbe sempre opportuno verificare che il prodotto acquistato in farmacia sia esattamente quello prescritto dal pediatra, l'impiego di una crema con una concentrazione di clotrimazolo maggiore rispetto a quella indicata non deve essere motivo di preoccupazione.   »

Perché non riesco ad avere un bambino?

11/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Una riserva ovarica scarsa ostacola la possibilità di dare inizio a una gravidanza. Ma la procreazione medicalmente assistita può rivelarsi risolutiva, anche se possono essere necessari più di due tentativi.   »

Anello contraccettivo e calcio-antagonista: c’è interazione tra i due?

11/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

È possibile che il principio attivo verapamil interferisca sul metabolismo degli estroprogestinici contenuti nell'anello contraccettivo.   »

Dubbio sul gruppo sanguigno della figlia

11/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Paolo Gasparini

Anche se le probabilità che una coppia abbia un figlio con un determinato gruppo sanguigno sono modeste, non si può escludere che succeda.   »

Sconforto perché la gravidanza non inizia dopo (solo) sei mesi di tentativi

11/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A 38 anni le probabilità di dare inizio a una gravidanza sono inferiori al 30 per cento per ogni ovulazione, quindi occorre armarsi di un po' di pazienza, anche alla luce del fatto che l'ansia di concepire può, paradossalmente, ostacolare il concepimento.   »

Anello contraccettivo e assenza del sanguinamento da sospensione

11/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Franca Fruzzetti

Può capitare che quando si usa l'anello contraccettivo il sanguinamento da sospensione inizi alla fine della settimana di sospensione e non nei primi giorni.  »

Spirale: è sicura fin da subito?

11/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il dispositivo intrauterino è posizionato correttamente e non si sposta dalla sua sede inizia fin dal primo giorno di inserimento a svolgere la sua azione contraccettiva.   »

Bimbo di 11 mesi che rifiuta il cucchiaino (e vuole mangiare dal biberon)

11/01/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono dei piccoli trucchi che possono davvero aiutare nell'impresa (non proprio semplicissima) di convincere un bimbo ad abbandonare il biberon in favore delle posatine.   »

Pagina 280 di 837