Gli Specialisti Rispondono

Calicopielectasia rilevata nel bambino verso il termine della gravidanza

24/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La dilatazione del bacinetto renale, associata eventualmente a quella dell'uretere, è un riscontro piuttosto comune, soprattutto durante l'ecografia del terzo trimestre. Niente panico, dunque, se viene individuata.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride spesso: c’è da preoccuparsi?

23/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte la paura irrazionale di avere un bambino interessato da un disturbo dello spettro autistico può suggerire di scorgere anomalie del comportamento anche se non ve ne è motivo. Ma se il dubbio persiste, può essere opportuno esporlo al proprio pediatra.   »

A che ora deve passare Babbo Natale?

23/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Non è granché rilevante fissare un'ora precisa per il passaggio di Babbo Natale: l'unico criterio a cui attenersi è quello del buon senso, che deve suggerire di non mettere il bambino a letto troppo tardi.   »

Amlodipina-Norvasc assunta nei primissimi tempi della gravidanza: ci sono pericoli?

23/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi di cui si dispone non hanno evidenziato un aumento del rischio di malformazioni nel feto in caso di assunzione di calcio-antagonisti nel primo trimestre di gravidanza.   »

A sette settimane l’ecografia non visualizza il cuoricino

23/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

In effetti, a sette settimane finite l'ecografo dovrebbe individuare il battito: se non accade si può solo sperare che il concepimento sia avvenuto molto più avanti rispetto alla data presunta.   »

Astaxantina: si può assumere in gravidanza?

23/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'assunzione dell'astaxantina, dalla potente azione antiossidante, probabilmente non ha controindicazioni in gravidanza, tuttavia è meglio far decidere al gineoclogo se sia opportuno usarla oppure no.   »

Piccolissimo che mangia meno dopo la vaccinazione

22/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Può capitare che i lattanti, per un certo periodo dopo essere stati sottoposti alla vaccinazioni, dimostrino meno appetito rispetto all'abituale, senza che questo sia il segno di un problema.   »

Fecondazione assistita ed embrioni giunti allo stadio di blastocisti

22/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

L'eventualità che l'embrione arrivi allo stadio di blastocisti (sviluppo di circa 5-6 giorni) è buon segno, anche se occorre attendere il trascorrere dei giorni per capire se la gravidanza avrà l'evoluzione sperata.   »

Disarmonie relative alle misure del bimbo rilevate dall’ecografia

22/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

In caso di sproporzione tra la dimensione della testina e la lunghezza di omero e femore, rilevata dall'ecografia, per saperne di più è necessario effettuare un'indagine più approfondita.   »

Una pillola dimenticata: dopo quanto tempo la protezione torna completa?

22/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Ci vogliono nove pillole attive perché la sicurezza contraccettiva sia ripristinata dopo una dimenticanza.  »

Pagina 285 di 838