Gli Specialisti Rispondono

Malattia di Menière: come risolverla?

22/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Ancora oggi non c'è pieno accordo sul tipo di terapia da seguire in presenza di questa sindrome caratterizzata da sordità fluttuante, acufeni, vertigini, nausea.   »

Epistassi: può segnalare una gravidanza?

19/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La fuoriuscita di sangue dal naso non appartiene all'elenco dei sintomi che caratterizzano l'inizio di una gravidanza. Per scoprire se il concepimento è avvenuto basta fare lo specifico test.   »

Bimba di 4 mesi che ha iniziato a respingere il latte

19/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non è raro che i lattanti a un certo punto dimostrino meno interesse per le poppate, senza che questo sia automaticamente segno di qualcosa che non va. Quello che conta e che non si verifichino perdite di peso.   »

Bimbo con un po’ di tosse e muco dal naso: può uscire?

19/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I bambini possono senz'altro uscire quando hanno tosse e fuoriuscita di muco dal naso, a patto che ...  »

Valore delle beta troppo alto: c’è da preoccuparsi?

19/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un valore delle beta-hCG più elevato del previsto rispetto alla settimana di amenorrea potrebbe essere riconducibili a una gravidanza gemellare. Ma anche ad altro.  »

Diagnosi di placenta previa a 16 settimane di gravidanza

19/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre appena iniziato non si dovrebbe ancora poter stabilire che la placenta è posizionata in modo da non permettere il parto vaginale.   »

Utero con diffusi fibromi: è possibile una gravidanza?

19/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Di certo è possibile dare inizio a una gravidanza in presneza di un utero fibromatoso: i fibromi sono un ostacolo solo quando sono voluminosi.   »

Piccolissimo che vuole stare sempre con la mamma

16/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

È normale che un lattante di quattro mesi reclami la presenza della mamma, se dalla nascita è stato accudito solo da lei. Stupirebbe se così non fosse.   »

Cortisone dopo il trasferimento degli embrioni

16/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

L'assunzione di cortisone in seguito alla fecondazione medicalmente assistita richiede una precisa motivazione  »

Fibroma peduncolato di 4 cm: è urgente toglierlo?

16/12/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Gastaldi

Un fibroma di piccole dimensioni va tenuto sotto controllo ma non richiede di essere asportato con urgenza.   »

Pagina 286 di 838