Gli Specialisti Rispondono

Strapazzo forte nelle prime settimane di gravidanza: ci sono pericoli?

14/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'utero è morbisissimo al suo interno, rivestito da tessuto muscolare elastico all'esterno, e il liquido di cui è piena la camera gestazionale fa da ulteriore ammortizzatore in caso di urti intensi, quindi non è facile (per fortuna!) causare traumi al feto. La natura fa le cose per bene.   »

Piccolissimo che reclama continuamente il seno

10/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Non stupisce affatto che un lattantino reclami spessissimo la poppata, ma se la mamma è stanca ci sono piccoli trucchi che possono aiutare a ridurre almeno un po' la frequenza delle poppate.   »

Spotting dopo i rapporti sessuali a due mesi da un aborto spontaneo

10/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che un modesto sanguinamento persista per varie settimane dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, senza che questo sia un segnale d'allarme. Tuttavia, per prudenza quando persiste è opportuno fare dei controlli.   »

Bimbo di 3 anni che non vuole più mangiare la carne

10/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La carne non è un alimento essenziale, quindi se viene sostituita con altre proteine sia di origine vegetale come i legumi, sia di provenienza animale come le uova e il pesce può mancare nell'alimentazione del bambino per tutto il tempo in cui lui la rifiuta.  »

Dopo quanti giorni si annida l’embrione?

10/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Il tempo necessario all'impianto dell'embrione dipende dal fatto che il concepimento sia avvenuto naturalmente o per mezzo della procreazione medicalmente assistita.   »

Preservativo + pillola (con una dimenticanza): posso essere incinta?

09/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Posto che non ha alcun senso usare insieme pillola e profilattico se si hanno rapporti con un partner abituale, in caso di pillola dimenticata e di preservativo rotto è possibile aver dato inizio a una gravidanza.   »

Fare l’amore in gravidanza può causare un parto pretermine?

09/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Coltivare l'intimità di coppia non solo è concesso ma è anche più che consigliabile nei mesi dell'attesa, per rendere ancora più saldo il legame tra i futuri mamma e papà, a tutto vantaggio del bebè in viaggio.   »

Asma allergico in un bimbo di 5 anni e dubbi (leciti) sulla cura

09/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

È corretto essere perplessi di fronte alla prescrizione di un farmaco che non è autorizzato prima dei 18 anni di età. Prudenza suggerisce di non utilizzarlo, ma di ricorrere alle cure che la comunità scientifica pediatrica ha da tempo approvato contro le allergie agli acari.   »

Un figlio a 41 anni: arriverà?

09/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È certamente possibile dare inizio a una gravidanza anche dopo i 40 anni, tenendo conto che le probabilità aumentano se si segue uno stile di vita sano, che include un'alimentazione in grado di far perdere i chili di troppo.   »

Bimba di sei anni che tiranneggia mamma e fratello: che fare?

08/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Una bambina costantemente ribelle, che fa continui capricci e assume atteggiamenti provocatori probabilmente ha solo bisogno dei famosi paletti, che segnano il limite da non superare e, per quanto strano possa apparire, fanno sentire i figli amati, protetti, accuditi.   »

Pagina 288 di 831