Gli Specialisti Rispondono

Sanguinamento dopo il pap test nel primo trimestre di gravidanza

16/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'esecuzione del pap test, la comparsa di piccole perdite di sangue anche associate a fitte al basso ventre non deve allarmare e non richiede di rivolgersi al pronto soccorso. In genere, la situazione si risolve nell'arco di 48 ore.   »

HIV: può essere trasmesso con il contatto tra una ferita e il sangue eventualmente infetto?

13/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Anche nel caso in cui le probabilità di trasmissione del virus responsabile dell'AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita) siano molto basse, per sicurezza a 28 giorni dal comportamento a rischio è opportuno fare il test per HIV.  »

Sono in menopausa?

12/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'età della menopausa è influenzata dalla genetica: una donna può prevedere a quanti anni cesserà l'attività delle proprie ovaie in base a quanto è accaduto alla propria madre.   »

Riposo a letto prescritto in 27^ settimana

10/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che in gravidanza è sempre bene non strappazzarsi, l'indicazione di stare a riposo assoluto è davvero estrema specialmente se i conti non tornano rispetto alla misura del collo dell'utero.   »

Isterosalpingografia: può stabilire se è possibile iniziare una gravidanza?

09/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Di per sé l'isterosalpingografia è in grado esclusivamente di definire la pervietà o meno della tuba, non la sua funzionalità che è data dalla condizione della porzione ciliare situata al suo interno.   »

Bimba di 5 mesi e mezzo con il reflusso

09/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono buone probabilità che con la crescita il problema del reflusso si risolva, anche grazie all'introduzione delle pappe e al fatto che il bambino inizia a trascorrere molto meno tempo sdraiato.   »

Dubbi su percentili e peso del feto

09/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

L'ecografo non è dotato di bilancia, quindi il peso del feto è solo stimato, con un margine di errore in più o in meno di circa il 10 per cento. Per quanto riguarda le misure, il range di normalità è compreso tra il 5°e il 95° percentile. Dunque, se il ginecologo afferma che tutto va bene significa che...  »

Allattamento e massaggi con gli oli essenziali

09/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli oli essenziali utilizzati per fare i massaggi non causano effetti indesiderati nel bambino allattato al seno.  »

Pollachiuria occasionale in un bambino

09/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In assenza di sintomi associati, e una volta esclusi particolari problemi, la minzione frequente che si manifesta di tanto in tanto non è significativa.  »

Bassa riserva ovarica: può iniziare una gravidanza?

09/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Può essere opportuno che la coppia che desidera un figlio si rivolga senza perdere troppo tempo a un centro per la PMA, quando la donna, soprattutto se in età matura, ha problemi relativi all'ovulazione.   »

Pagina 29 di 802