Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza di due settimane più indietro dell’atteso: perché?

15/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Solo il trascorrere dle tempo può svelare la ragione per la quale l'ecografia riscontra una gravidanza più indietro rispetto a quanto stabilisce il calendario ostetrico, che si basa sulla data di inizio dell'ultima mestruazione.   »

Aborto spontaneo: si può evitare il raschiamento?

15/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se, per qualunque ragione, non si desidera che venga esaminato il materiale abortivo, si può attenderne l'espulsione spontanea, evitando il raschiamento.   »

Infezione da Proteus mirabilis: che fare in caso di ricadute?

15/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se l'infezione da Proteus si ripresenta può essere opportuno usare un antibiotico diverso da quello impiegato la prima volta.   »

Numerosi aborti spontanei: che fare?

15/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In caso di aborti ripetuti è opportuno effettuare alcuni controlli ed eventualmente richiedere la consulenza di un genetista.   »

Bimbo prematuro con rientranze intercostali: che fare?

15/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Se gli accertamenti eseguiti alla nascita di un prematuro escludono problemi anatomo-funzionali, è sufficiente che eventuali anomalie del torace, visibili ma non associate a particolari sintomi, vengano monitorate per alcune settimane. Dopodiché si potrà decidere se sottoporre il neonato ad altre indagini....  »

Camera gestazionale individuata in utero: c’è rischio di una GEU?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se l'ecografo individua la camera gestazionale in utero non c'è da temere che si sposti.   »

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Aborto spontaneo: cosa fare dopo?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Oltre all'assunzione di farmaci che favoriscono lo svuotamento dell'utero e al raschiamento c'è una terza possibilità dopo un'interruzione spontanea della gravidanza: attendere che la natura provveda da sé a ripulire l'utero dai residui.   »

Datazione della gravidanza: meglio quella fatta dall’ecografo?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La datazione della gravidanza effettuata con l'ecografia può non coincidere con la datazione basata sul giorno di inizio dell'ultima mestruazione, ma la differenza tra le due datazione in genere è di pochi giorni a volte di poco più di una settimana, difficilmente di più. la stima fornita dall'ecografia...  »

Aborti ripetuti dopo una prima gravidanza andata a buon fine

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Una coppia che ha già concepito, comunque sia stato l'esito della gravidanza, deve poterne avviare un'altra entro sei mesi di rapporti completi. Se non accade ci si trova di fronte a un'infertilità secondaria che rende opportuno effettuare indagini su entrambi i partner.   »

Pagina 29 di 858