Gli Specialisti Rispondono

A 13 settimane è possibile sottoporsi a un’IVG?

01/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Anche se si è superato il primo trimestre, si può scegliere di interrompere la gravidanza.   »

Incinta nonostante un fibroma: com’è possibile?

01/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Il concepimento avviene nelle tube, quindi la presenza di un polipo o di un fibroma intrauterino non impedisce che avvenga.   »

Pillola dimenticata (ma per poco)

01/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La pillola andrebbe presa rispettando un intervallo di massimo 12 ore tra una compressa e l'altra. Se si va oltre questo lasso di tempo l'efficacia contraccettiva non è più assicurata. O, almeno, non del tutto.   »

Feto più grande dell’atteso

01/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se l'ecografia rileva che il bambino ha dimensoni maggiori rispetto a quelle che ci si aspetta in base al calendario ostetrico, non resta che ridatare la gravidanza.   »

Gravidanza (grazie alla PMA) e tanta paura che non prosegua

01/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'umore altalenante e l'ansia che non di rado caratterizzano i primi tempi della gravidanza dipendono anche dal nuovo assetto ormonale e non solo da ragioni esclusivamente di ordine psicologico.   »

A otto settimane non si vede ancora l’embrione

01/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se a otto settimane l'embrione non si vede, prima di pensare al peggio, si può ipotizzare che il concepimento sia avvenuto più tardi rispetto all'epoca presunta. Un successivo controllo, da effettuare a distanza di una-diue settimane, potrà svelare se la gravidanza sta procedendo.   »

Paura ingiustificata che la causa del raffreddore sia lo streptococco

01/11/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Il sintomo che permette di escludere con sicurezza che vi sia in atto un'infezione da streptococco è il raffreddore.   »

Traslucenza effettuata con troppo vigore: ci sono rischi?

29/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dopo l'esecuzione dell'ecografia, che pure ha procurato fastidio, non sono comparse contrazioni dolorose significa che il feto non ha subito traumi.   »

Dubbi sull’anello contraccettivo

28/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Milioni di donne usano serenamente la contraccezione ormonale, senza porsi troppi problemi riguardo all'eventualità che possa rivelarsi inefficace. Come è giusto sia.  »

Dubbi sulla ridatazione della gravidanza

28/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se le misure del bambino in utero dimostrano da sette giorni in meno o in più rispetto a quello che ci si attende in base all'ultima mestruazione la gravidanza viene ridatata.   »

Pagina 297 di 837