Gli Specialisti Rispondono

Mutazione in eterozigosi dell’MTHFR: quali cure in gravidanza?

03/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le mutazioni in eterozigosi dell'MTHFR sono frequentissime e in genere non impongono trattamenti particolari.  »

Si ripeterà la bruttissima esperienza dell’aborto spontaneo?

03/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Un'interruzione spontanea di gravidanza è realmente difficile che si ripeta, tant'è che di norma quando si verifica viene definita "evento sporadico".   »

Herpes genitale: come avviene il contagio?

03/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'infezione genitale da herpes si contrae principalmente attraverso i rapporti sessuali non protetti con partner infetti.  »

Bimbo che rifiuta la mamma

03/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Non basta aver messo al mondo un bambino per diventare la figura di riferimento che predilige. Se sono altre persone a prendersene cura, non stupisce che le preferisca alla mamma.   »

Assunzione di due cardioaspirine invece di una: ci sono rischi per il feto?

30/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel primo trimentre, la doppia assunzione accidentale di due cardioaspirine non espone il feto a pericoli.   »

Dubbi sull’esito dell’isterosalpingografia

29/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Una volta appurato che le tube sono aperte, per avere una chiara idea della fertilità di coppia servono anche altre indagini.  »

Camera gestazionale vuota a 7 settimane

29/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Capire se la gravidanza sta evolvendo o no diventa possibile ripetendo l'ecografia nell'ottava settimana.   »

Raccolta di sangue sotto la placenta: perché succede?

29/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non sono note le cause per le quali si verifica un distacco tra le membrane e le pareti dell'utero, né è possibile prevedere con sicurezza in che modo evolver la situazione.  »

Dubbi sull’anello contraccettivo

28/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

È normale che nelle prime settimane di utilizzo dell'anello si verifichi un insolito sanguinamento. In genere, già dal secondo mese di impiego tutto si risolve.  »

Cefixima nel periodo preconcezionale: ci sono rischi?

28/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Le cefalosporine assunte nel periodo del concepimento (e nel primo trimestre di gravidanza) non espongono il bambino a rischi malformativi.   »

Pagina 298 di 832