Gli Specialisti Rispondono

Fugace contatto immediatamente dopo la fine delle mestruazioni: posso essere incinta?

19/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Concepire un bambino richiede che vengano soddisfatte irrinunciabilmente due condizioni. Se anche una delle due manca la gravidanza non può iniziare.   »

Colpo sulla pancia nel primo mese di gravidanza: ci sono rischi?

19/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'utero è protetto dalle anse intestinali e dai muscoli della parete addominale e, nelle prime settimane di gravidanza, ha lo stesso volume di "prima", quindi può sostenerere senza conseguenze per l'embrione un trauma di modesta entità.   »

Progesterone: meglio in punture o in ovuli?

18/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Entrambi le somministrazioni del progesterone sono efficaci, ma ci sono opzioni preferibili.   »

Niente gravidanza dopo un anno di tentativi

18/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Dopo un anno di rapporti liberi, se il concepimento non avviene è più che opportuno rivolgersi a un centro per la diagnosi e la cura dell'infertilità.  »

Sulla somministrazione di estrogeni per favorire la gravidanza

18/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

L'atteggiamento che spesso si ha nel dare alti dosaggi di qualsiasi cosa, pensando che più ce ne è meglio è, è fondamentalmente deleterio. Lasciar fare alla natura quasi sempre è la scelta vincente.   »

Paroxetina in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

17/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi sulla sicurezza di impiego della paroxetina in gravidanza non hanno prodotto risultati conclusivi, in ogni caso quando si assumono psicofarmaci quando si aspetta un bambino è sempre più che opportuno far valutare la situazione sia dal ginecologo sia dal neuropsichiatra.   »

Bimbo di 31 mesi minuto e di statura modesta

14/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Da due genitori di bassa statura e di peso modesto non possono che nascere bimbi minuti, per loro destino genetico.   »

Distacco amniocoriale a inizio gravidanza: sarebbe stato meglio stare a riposo assoluto?

14/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è alcuna necessità di mettersi a letto in caso di "distacco", anzi l'immobilità potrebbe esporre a rischi.   »

Risvegli notturni in una bimba di sette anni

14/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Nessun bambino si sveglia di notte per puro capriccio, ma sempre e solo perché attraverso la vicinanza dell'adulto che accorre al suo fianco trova rassicurazione e conforto.   »

Ventricolomegalia di 11 mm rilevata dall’ecografia

14/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Una misura di 11 millimetri è ai limiti della norma: non desta particolare preoccupazione però richiede successivi controlli.   »

Pagina 299 di 837