Gli Specialisti Rispondono

Perdite rosa a inizio gravidanza: si deve andare in ospedale?

15/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se le perdite di sangue sono di modesta entità non occorre recarsi al pronto soccorso, ma si può attendere la normale visita di controllo, se fissata a breve.   »

Bimbo di 15 mesi problematico a tavola: che fare?

14/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La frequentazione del nido a volte risolve il rifiuto del cibo e gradualmente favorisce un buon rapporto tra bambino e alimentazione.   »

Mani in acqua molto calda: può essere dannoso per il feto?

14/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per quanto calda sia l'acqua con cui si lavano i piatti non lo sarà mai al punto da provocare ustioni e, quindi, da diventare una minaccia per la salute di una donna incinta e, di conseguenza, del suo bambino.   »

Residui nell’utero dopo un raschiamento per IVG

14/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In genere, nell'arco di uno o due cicli mestruali lo sfaldamento dell'endometrio dovrebbe eliminare i residui placentari eventualmente ancora annidati sul fondo dell'utero, in seguito a un'interruzione volontaria della gravidanza.   »

Sanguinamento importante a 15 giorni dal parto: colpa dei FANS?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

In effetti l'assunzione di farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) può favorire i sanguinamenti, tuttavia è sempre meglio, in caso di perdite abbondanti, effettuare un controllo.   »

Sospetto di aborto spontaneo: si deve fare subito il raschiamento?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non c'è alcuna necessità di effettuare il raschiamento al primo sospetto di interruzione spontanea della gravidanza. La scelta migliore è di attendere almeno una settimana per verificare in che modo (e se) evolve la situazione.   »

Feto cresciuto poco in 32^ settimana di gravidanza

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Una crescita del feto al di sotto del 1° percentile può essere la spia di qualcosa che non va. Una successiva ecografia di secondo livello permette di chiarire il quadro.   »

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Perdite che continuano dopo un’IVG farmacologica: che fare?

10/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se si ha il dubbio che le perdite successive a un'interruzione volontaria della gravidanza siano espressione di qualcosa che non va, è opportuno rivolgersi ai medici che hanno eseguito la procedura.   »

Pagina 3 di 855