Gli Specialisti Rispondono

Test di gravidanza negativi: posso essere incinta?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I test di gravidanza danno un esito attendibile, ma se risultano negativi è opportuno ripeterli, ovviamente nel caso in cui siano stati effettuati troppo presto.   »

Gravidanza gemellare: quando è iniziata?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione con l'ecografo si effettua generalmente dopo l'11^ settimana, quindi a inizio gravidanza per il calcolo delle settimane ci si basa sulla data dell'ultima mestruazione.   »

Progesterone: meglio in ovuli o per iniezione in 22^ settimana?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A metà gravidanza è quasi impossibile che i livelli di progesterone siano così bassi da richiedere una supplementazione. Ma se il progesterone viene prescritto, meglio gli ovuli delle iniezioni.   »

Eparina: è pericoloso smetterla di colpo?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Sospendere l'assunzione di eparina da un momento all'altro (oltretutto su indicazione medica) non espone ad alcun rischio e questo vale soprattutto quando la si impiegava senza che ce ne fosse una ragione scientificamente ineccepibile.   »

Psicofarmaci e procreazione medicalmente assistita (PMA)

10/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

In relazione all'impiego di psicofarmaci, in vista di una fecondazione medicalmente assistita, gli specialisti di riferimento sono chiamati a valutare attentamente il rapporto rischio-beneficio.   »

Sub contrazioni dell’utero in gravidanza: si può stare tranquille?

10/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Gli studi elettrofisiologici dell'utero dimostrano che fin dal primo trimestre di gravidanza sono presenti contratture dell'utero che la donna può anche non percepire e che non influenzano minimamente il decorso gestazionale. Il primo medico che le descrisse fu John Braxton Hicks nel 1872.   »

Bimbo di 8 mesi che non mangia e perde peso: che fare?

10/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

La perdita di peso unita all'inappetenza rende necessario consultare il pediatra di libera scelta per un'attenta valutazione del caso.   »

Maternità anticipata e impiego in una cooperativa sociale

10/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Durante la maternità anticipata non è prevista l'integrazione da parte del datore di lavoro, quindi è giusto che sia riconosciuto solo l'80% di indennità INPS.   »

Incinta dopo una gravidanza extrauterina: andrà tutto bene?

09/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per scoprire se una gravidanza evolverà come sperato purtroppo non c'è altro da fare che attendere il trascorrere dei giorni.   »

Paroxetina e Xanax in 18^ settimana di gravidanza

09/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La paroxetina si può tranquillamente assumere in gravidanza, senza timore per il bambino, mentre in alternativa alle benzodiazepine sarebbe più opportuno utilizzare la quetiapina.   »

Pagina 30 di 858