Gli Specialisti Rispondono

Dopo due maschietti può nascere una bimba?

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Paolo Gasparini

A ogni nuovo concepimento la probabilità di dare alla luce un figlio maschio oppure una figlia femmina è sempre la stessa.   »

In cerca di una gravidanza dopo due aborti spontanei

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Dopo due interruzioni spontanee della gravidanza, è necessario indagare sulle cause per cercare di provi rimedio allo scopo di impedire che se ne verifichino altre.   »

Briglia amniotica visualizzata dall’ecografia

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Il riscontro di una briglia amniotica durante l'ecogrfia è frequente ed è raro che sia espressione di un problema.  »

Bimba di 4 anni che non vuole più il latte a colazione

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Accade quasi sempre che il passaggio dal biberon alla tazza comporti una diminuzione della quantità di latte che il bambino assume, ma non si tratta di un'eventualità che deve preoccupare.   »

Un figlio a 48 anni con mutazione in omozigosi: è possibile?

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Una gravidanza in età avanzata espone a vari rischi a cui si sommano quelli legati all'ovodonazione e alla presenza di una mutazione in omozigosi: la situazione è dunque particolarmente delicata.   »

Test di gravidanza positivi, dosaggio delle beta negativo

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se il test effettuato sulle urine risulta positivo significa che la gravidanza è iniziata, ma sarà l'ecografia a dire di più.  »

Difficoltà a dare inizio a una gravidanza (anche per via di una tuba in meno)

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Se si è messa in preventivo la possibilità di ricorrere alla procreazione medicalmente assistita, in quanto concepire non è semplice, è meglio non attendere troppo per compiere questo passo.  »

Positivi al Covid: si può cercare una gravidanza?

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Avere il tampone positivo non è una controindicazione al concepimento.   »

A 4 settimane non si vede l’embrione

10/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Per sapere se la gravidanza è in evoluzione occorre attendere l'ecografia della sesta settimana: prima di quest'epoca è normale non visualizzare l'embrione.   »

Bimba di 9 anni che tiene tantissimo all’abbigliamento

07/10/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Non c'è nulla di sbagliato nel permettere ai figli di scegliere come vestirsi, a patto però di mettere bene in chiaro che quando non è possibile accontentarli devono accettarlo senza fare (troppe) storie.   »

Pagina 301 di 837