Gli Specialisti Rispondono

Positiva al test dell’epatite B: cosa vuol dire?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La presenza nel sangue di anticorpi contro l'epatite B si riscontra tipicamente in chi ha effettuato la specifica vaccinazione.   »

Herpes labiale: per quanto tempo è contagioso?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Il periodo in cui un herpes delle labbra è contagioso è limitato a 4-5 giorni.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Omocisteina alta: meglio non bere il tè?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti le sostanze contenute nel tè ostacolano l'assorbimento dell'acido folico, peggiorando l'aumento nel sangue dei livelli di omocisteina, con conseguenti rischi per la salute.   »

Pillola iniziata in un giorno diverso da quello indicato: come regolarsi?

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La pillola contraccettiva va assunta per la prima volta il primo giorno di arrivo delle mestruazioni. Se si assume dopo, per i sette giorni successivi (o per i 9, a seconda del tipo di pillola) la sua efficacia anticoncezionale non è garantita quindi si deve usare il profilattico.   »

Ecografia: la prima volta si vede l’embrione la seconda no, perché?

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se l'ecografia individua l'embrione in quinta settimana e in un'ecografia successiva non lo visualizza più, si deve ipotizzare che la gravidanza si sia interrotta.   »

Aborto spontaneo: attendere che si risolva da sé o intervenire?

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In caso di aborto spontaneo, le scuole di pensiero sono due: attendere l'espulsione del materiale abortivo oppure procedere con lo svuotamento che risolve la situazione in una singola, breve seduta operatoria di pochi minuti (con alcuni vantaggi). Ogni donna dovrebbe valutare con il proprio ginecologo...  »

Bimba di quasi tre anni che vomita perché ha paura di entrare in auto

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I genitori di una bimba che soffre così tanto di mal d'auto da vomitare quando le si prospetta la possibilità di salirvi potrebbero valutare l'opportunità di confrontarsi con uno psicologo.   »

Mestruazioni assenti dopo il menarca

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

È del tutto normale che dopo la prima mestruazione il ciclo sia ancora irregolare per alcuni mesi.   »

Mestruazioni in ritardo a 47 anni: gravidanza o premenopausa?

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In realtà è altamente improbabile dare inizio a una gravidanza a 47 anni: è molto più probabile che un'irregolarità mestruale sia un'avvisaglia della menopausa.   »

Pagina 31 di 857