Gli Specialisti Rispondono

Seconda gravidanza con sintomi diversi dalla prima: c’è da preoccuparsi?

30/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Ogni gravidanza costituisce una storia a sé, quindi non è detto che i sintomi della prima si ripetano nelle successive. Posto questo, per sapere se una gravidanza evolverà in modo favorevole occorre attendere il controllo ecografico, che è opportuno fare non prima della sesta settimana finita.   »

Tanti rischi in caso di quarto figlio, ma il marito lo vuole: che fare?

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

La scelta di avere un secondo, un terzo e anche un quarto figlio è della coppia, tuttavia è compito dei medici mettere in guardia dai rischi che si possono correre quando nei parti precedenti si sono verificate gravissime complicazioni.  »

Cisti del plesso corioideo scoperta con l’ecografia: c’è da preoccuparsi?

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti dei plessi corioidei presenti nei ventricoli cerebrali del feto e individuate con l'ecografia vanno monitorate, ma non richiedono interventi specifici.   »

Paura di essere incinta nonostante la contraccezione di emergenza

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Dare inizio a una gravidanza non è poi così facile e meno ancora lo è se, dopo il rapporto non protetto, si ricorre alla contraccezione di emergenza.   »

Potrebbe proseguire la mia gravidanza?

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fino a quando il cuoricino del feto continua a battere, si è autorizzate a sperare che anche una situazione molto critica possa risolversi.   »

Molti problemi nella prima gravidanza: ci sono rischi anche per un’eventuale seconda?

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono alcuni problemi destinati a non ripresentarsi in tutte le gravidanze e altri che, invece, richiedono la presa in carico da parte di un ambulatorio che si occupa delle gestazioni a rischio.   »

Gravidanza che sta durando più di 40 settimane: perché?

29/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una durata della gravidanza compresa tra le 38 e le 42 settimane rientra nella normalità. A influenzare la lunghezza della gravidanza è anche la familiarità.  »

Piccolissimo con sospetta diagnosi di “diaframma sottoglottide”

25/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

A volte sintomi come il respiro rumoroso, simile a quello che hanno i bambini con il raffreddore, può essere dovuto alla formazione di una membrana nello spazio compreso, a livello della laringe, tra le corde vocali.   »

Perdite di sangue rosso vivo a sette settimane dal parto

25/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo 40 giorni dal parto il sanguinamento importante dovrebbe essere cessato. Se continua è più che opportuno indagare sulla condizione dell'utero.   »

Sanguinamento verso il termine del primo trimestre di gravidanza

25/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Un sanguinamento improvviso che si verifica intorno alla 12ma settimana di gravidanza può essere dovuto a varie cause, tra cui un'infezione delle vie urinarie o vaginale.   »

Pagina 311 di 837