Gli Specialisti Rispondono

Dopo il vaccino MPR il bambino è contagioso?

22/08/2022 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Un bambino che viene vaccinato contro morbillo, parotite, rosolia non può trasmettere ad altri le malattie perché il vaccino contiene virus attenuati, cioè in grado di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi ma non di causare l'infezione.  »

Bimbo di 4 anni che non avverte quando deve fare la cacca

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 4 anni compiuti bisogna aspettarsi che il bambino abbia acquisito un adeguato controllo degli sfinteri e che, quindi, gli "incidenti di percorso" siano via via sempre più rari.   »

Gravidanza con “parametri ecografici non corrispondenti”: cosa significa?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può capitare che l'ecografia rilevi misure dell'embrione non corrispondenti a quelle che dovrebbe avere sulla base del calendario ostetrico, che conta le settimane di gravidanza a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, senza che questo sia un segnale di allarme.   »

Anello contraccettivo: da che momento funziona?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'anello contraccettivo, così come la pillola, garantisce la sua azione anticoncezionale a partire dal primo giorno di inserimento.   »

Insufficienza ovarica prematura (POF): è possibile una gravidanza?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La cessazione dell'attività delle ovaie corrisponde all'arrivo della menopausa, dopo la quale le possibilità di dare inizio a una gravidanza diventano nulle, a meno di ricorrere all'ovodonazione.   »

In sesta settimana l’ecografia non rileva nulla

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se effettivamente la sesta settimana di gravidanza volge al termine, l'eventualità di non individuare l'embrione con l'ecografia non è buon segno.  »

Gravidanza che dopo 3 tentativi ancora non inizia: che fare?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Bisogna mettere in conto che le probabilità che il concepimento si verifichi immediatamente dopo aver preso la decisione di avere un figlio non sono tante, specialmente a 38 anni. Per aumentarle è consigliabile seguire uno stile di vita sano.   »

Attacchi di panico, insonnia e depressione durante la gravidanza: che fare?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il neuropsichiatra curante nel momento in cui i sintomi di un disturbo dell'umore si aggravano proprio nel corso della gravidanza deve essere consulato al più presto per indicare i provvedimenti da prendere allo scopo di controllare la situazione.   »

Acido folico: ci sono rischi ad assumerlo in una quantità superiore alla “raccomandata”?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Con l'acido folico non si corre il pericolo di sovradosaggio, quindi se il medico curante prescrive più microgrammi giornalieri rispetto a quelli normalmente suggeriti non ci sono rischi.   »

Dubbio che il bambino non sia “normale”, su diagnosi del dottor Google

19/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte alcune affermazioni che appaiono su Internet possono suggerire che in un bambino ci sia qualcosa che non va, quando invece nei suoi atteggiamenti non è ravvisabile nulla di anomalo.   »

Pagina 313 di 837