Gli Specialisti Rispondono

Atenololo e Metildopa: si possono assumere durante la ricerca di una gravidanza?

27/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sia l'uno sia l'altro farmaco si possono assumere nel periodo preconcezionale, ma il betabloccante (Atenololo) andrebbe sospeso entro la 12ma settimana di gestazione perché potrebbe causare danni al feto.   »

Gravidanza dopo un aborto spontaneo: occorre attendere mesi prima di cercarla?

27/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non c'è alcuna ragione per rimandare la ricerca di una gravidanza dopo aver subito un aborto spontaneo, ma se si sono superati i 40 anni si deve mettere in conto che non è facile riuscire né ad avviarla né, eventualmente, a portarla a termine.   »

Placenta “bassa”: c’è da preoccuparsi?

27/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In caso di placenta troppo vicina all'oreficio uterino interno si opta per il taglio cesareo, che consente di partorire senza correre i rischi a cui espone una placenta "bassa" durante il travaglio.   »

Due settimane dopo il terzo parto sentirsi stanche è brutto segno?

27/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non ha alcun senso ipotizzare che la stanchezza a pochi giorni dalla nascita del terzo figlio sia espressione di qualcosa che non va. Stupirebbe il contrario, ovvero un totale recupero di energie, dopo così poco tempo dal parto, con tre bambini di cui prendersi cura.  »

Asimmetria dei testicoli in un bimbo di due anni

27/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Spetta al pediatra stabilire, tramite la palpazione ed eventualmente un'ecografia dello scroto, la ragione per la quale i testicoli appaiono di dimensione diversa.   »

Gravidanza ferma?

26/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se l'ecografia rileva la possibilità che la gravidanza non sia in evoluzione, ma non ci sono sintomi che facciano pensare a un aborto, è opportuno ripeterla dopo alcuni giorni per avere informazioni certe su quanto sta accadendo.   »

RMN ed RX: dopo quanto si può concepire?

25/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Si può provare adare inizio a uan gravidanza anche immediatamente dopo essersi sottoposte a una radiografia e a una risonanza magnetica nucleare.   »

Piccina di tre mesi vispa e allegra che cresce meno di prima

25/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un ritmo di crescita rallentato (non arrestato!) non desta alcuna preoccupazione se riguarda un bambino allegro, vivace, reattivo.   »

Feto con ventricolomegalia monolaterale: cosa accadrà alla nascita?

25/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Pronosticare in che modo evolverà una modesta anomalia dei ventricoli cerebrali è estremamente difficile per i medici, per non dire impossibile. Comunque, l'eventualità che si riduca nel tempo esiste.   »

Beta-hCG che aumentano ma l’ecografia non individua (ancora) l’embrione

25/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se il concepimento avviene più tardi rispetto alla data presunta è ovvio che la gravidanza inizia più avanti rispetto a quanto si può ipotizzare "sulla carta". Ecco perché non conviene mai effettuare l'ecografia troppo presto.   »

Pagina 315 di 831