Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sull’esito dell’isterosalpingografia

29/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Una volta appurato che le tube sono aperte, per avere una chiara idea della fertilità di coppia servono anche altre indagini.  »

Camera gestazionale vuota a 7 settimane

29/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Capire se la gravidanza sta evolvendo o no diventa possibile ripetendo l'ecografia nell'ottava settimana.   »

Raccolta di sangue sotto la placenta: perché succede?

29/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non sono note le cause per le quali si verifica un distacco tra le membrane e le pareti dell'utero, né è possibile prevedere con sicurezza in che modo evolver la situazione.  »

Dubbi sull’anello contraccettivo

28/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

È normale che nelle prime settimane di utilizzo dell'anello si verifichi un insolito sanguinamento. In genere, già dal secondo mese di impiego tutto si risolve.  »

Cefixima nel periodo preconcezionale: ci sono rischi?

28/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Le cefalosporine assunte nel periodo del concepimento (e nel primo trimestre di gravidanza) non espongono il bambino a rischi malformativi.   »

Spotting persistente: cosa può essere?

27/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un sanguinamento inspiegabile nell'arco di tutto il mese deve suggerire di effettuare le analisi che permettono di valutare l'assetto ormonale (compreso quello relativo alla tiroide).   »

Perdite di sangue nel primo trimestre: cosa può essere?

27/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una volta escluso, grazie all'ecografia, che il sanguinamento sia dovuto a un distacco o ad altre complicazioni, occorre capire se la causa potrebbe essere un'infezione.   »

Possono i farmaci assunti in gravidanza far ammalare il bambino dopo la nascita?

27/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non è mai stata evidenziata una relazione tra l'assunzione in gravidanza di paroxetina e bisoprololo e sviluppo della leucemia nel bambino a due anni dalla nascita.   »

Gravidanza: quando conviene annunciarla a parenti e amici?

26/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non c'è una regola che stabilisce quando è opportuno comunicare a tutti che si è in attesa di un bambino. Il momento in cui farlo dipende da una scelta personalissima che ogni coppia deve fare in base al proprio sentire.  »

Dopo aver smesso la pillola tutto torna come prima?

26/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Il contraccettivo ormonale non determina cambiamenti irreversibili, tuttavia dopo anni di assunzione è possibile che il ciclo ritorni come prima in modo graduale.   »

Pagina 319 di 852