Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sulle settimane di gravidanza

22/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Ridatare la gravidanza significa datarla in base a quanto rileva l'ecografia e non partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, come si fa convenzionalmente. La ridatazione si fa una sola vola, quindi le settimane di gravidanza sono quelle che il ginecologo comunica durante il primo controllo....  »

Le beta non raddoppiano: è brutto segno?

22/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il mancato raddoppio del valore della gonadotropina corionica umana (beta-hCG) non è necessariamente segno di qualcosa che non va: quello che conta è che comunque aumenti e non diminuisca.   »

Ho 47 anni: potrei rimanere incinta?

22/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di dare inizio a una gravidanza in prossimità dell'epoca della menopausa sono bassissime, in più qualora dovesse avviarsi spesso è destinata a interrompersi.   »

Test di Coombs lievemente positivo dopo l’immunoprofilassi

21/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se si viene sottoposte a immunoprofilassi nel corso della gravidanza, è normale che per qualche tempo il test di Cooms risulti positivo. Ci possono volere mesi affinché si negativizzi completamente.   »

Bimbo che rifiuta pranzi e cene (ma come dargli torto?)

20/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Se a un bambino vengono sistematicamente proposti primi e pietanze poco allettanti, costituiti da un insieme di alimenti che, mescolati insieme, perdono sapore si deve mettere in preventivo che a un certo punto si rifiuti di inghiottirli.   »

Senza un’ovaia e senza una tuba si possono avere figli?

20/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'asportazione chirurgica di una tuba e di un'ovaia non compromettono la fertilità, perché la tuba e l'ovaia rimaste riescono perfettamente a compensarne la mancanza.   »

Piccolissimo che piange perché vuole stare in braccio

20/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non stupisce affatto che un bimbo di neppure due mesi smetta di piangere solo quando viene preso in braccio dalla madre. Spetta a quest'ultima trasmettergli l'affettuoso, rassicurante messaggio di esserci per lui sempre e comunque, anche quando è nella culla.   »

Dilatazione del ventricolo cerebrale evidenziata dall’ecografia

19/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In presenza di alterazioni che riguardano il cervello del feto è opportuno effettuare un controllo ecografico di II livello.   »

Il “DNA fetale” può sbagliare l’individuazione del sesso?

19/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristiana De Petris

L'attendibilità dell'indagine sul dna del feto, individuato nel sangue della madre è altissima, tuttavia una sia pur minima possibilità di errore esiste.   »

Vorrei ingrassare: quali consigli?

19/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Il criterio da seguire per aumentare di peso è semplicissimo: basta introdurre più calorie rispetto al fabbisogno. Ma se nonostante questo si continuasse a dimagrire diventa necessario scoprire perché.   »

Pagina 320 di 852