Gli Specialisti Rispondono

Eparina: il suo impiego blocca l’ovulazione?

25/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

L'eparina non interferisce sull'ovulazione, tuttavia per valutare il potenziale fertile della donna lo specialista deve sapere per quale malattia è stata prescritta.   »

Attacchi di panico: in gravidanza si devono sospendere i farmaci?

25/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di disturbo d'ansia con attacchi di panico non si deve affatto sospendere l'assunzione di medicine quando si scopre che una gravidanza è iniziata. Purtroppo il fatto di essere rimasta incinta non fa scomparire il problema come per magia, quindi è necessario continuare con le cure, sotto attenta...  »

Sull’uso dei “solari” sui piccolissimi

25/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

I prodotti solari devono essere impiegati per non scottarsi non certo per prolungare le ore di esposizione ai raggi, né tantomeno il loro impiego deve suggerire di mettere un bambino sotto il sole nelle ore centrali della giornata.  »

Bimbo di 10 mesi che mangia poca pappa e tanto latte

21/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Durante lo svezzamento può capitare che un bambino non si dimostri particolarmente entusiasta della novità rappresnetata dalle pappe e, anche per alcuni mesi, continui a reclamare il latte.   »

Bimba di 17 mesi che non vuole saperne di staccarsi dal seno

20/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

A 17 mesi il seno può essere richiesto al solo scopo di consolazione: se questo viene vissuto dalla mamma come un peso è meglio individuare altre fonti di conforto da proporre al bambino.   »

Utero subsetto: si può avere una gravidanza?

20/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Per poter prevedere se un utero subsetto può impedire o no di portare a termine una gravidanza occorre valutarne con attenzione le caratteristiche.   »

Andrà avanti la mia gravidanza?

20/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Solo il trascorrere del tempo può svelare se la gravidanza è in evoluzione o no.   »

Test di gravidanza a 6 giorni dal rapporto: il risultato è attendibile?

20/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Per avere la possibilità di rilevare l'ormone beta-hCG nel sangue, nel caso in cui una gravidanza sia iniziata, occorre aspettare che siano trascorsi almeno 7-10 giorni dal rapporto sessuale non protetto. L'ideale è comunque aspettare il rimo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni.   »

Due pillole dimenticate nella prima settimana di assunzione

20/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Dimenticare di assumere due pillole di seguito a blister appena iniziato espone alla possibilità che la contraccezione fallisca.  »

Bimbo di 13 mesi che non sempre si gira quando viene chiamato: è preoccupante?

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se si è preoccupati che qualcosa non vada per il verso giusto rispetto allo sviluppo psico-cognitivo del bambino, è più che opportuno chiedere al pediatra di famiglia di visitarlo "dal vivo".   »

Pagina 322 di 837