Gli Specialisti Rispondono

Sacca che contiene il bambino “dismorfica”: che problemi comporta?

14/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Stabilire il livello di gravità di un'anomalia che coinvolge la camera gestazionale spetta al medico che effettua l'ecografia, tuttavia se il feto è vitale e cresce regolarmente si può sperare che la gravidanza continui a evolversi.   »

Irregolarità mestruali a 47 anni

14/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche se in Italia l'età media della menopausa è 51 anni, bisogna aspettarsi che già negli anni precedenti le ovaie inizino a dare qualche segnale di inefficienza che può avere come conseguenza un cambiamento del flusso mestruale.   »

Aborto da incontinenza cervicale: la fertilità dopo l’accaduto rimane uguale a prima?

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La possibilità di concepire non viene compromessa da un'interruzione spontanea della gravidanza causata dalla mancanza di tenuta del collo dell'utero.  »

Anello inserito con una settimana di ritardo

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Il contraccettivo ormonale funziona solo se viene usato correttamente, ovvero secondo le indicazioni.   »

A 19 settimane e mezzo una placenta previa resta tale?

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Nel secondo trimestre è ancora possibile (non sicuro, però) che la placenta risalga, lasciando libero l'orifizio uterino interno (OUI).  »

Beta-hCG che aumentano (troppo) poco: cosa significa?

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Un incremento della valore delle beta-hCG estremamente modesto non è un bel segno, tuttavia c'è una piccola possibilità che sia solo espressione di una gravidanza che stenta a evolversi.   »

Il pediatra ha sospeso la vitamina D: posso riprenderla?

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se il pediatra di famiglia ritiene che sia opportuno sospendere la somministrazione di vitamina D, in quanto la fontanella si sta richiudendo molto rapidamente, è necessario fare riferimento a lui se si desidera reintrodurla.   »

Si può affrontare una terza gravidanza dopo un precedente cesareo dal complicato post operatorio?

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In ostetricia, se un evento si è verificato non si può escludere che non accada di nuovo.   »

Lievissime perdite di sangue a inizio gravidanza: c’è da spaventarsi?

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un lieve sanguinamento nel primo periodo della gravidanza può non essere significativo e questo vale soprattutto se l'ecografia accerta la presenza, in normale evoluzione, della camera gestazionale e dell'embrione.  »

Pillola assunta dal terzo giorno di mestruazione: funziona lo stesso?

12/09/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La pillola contraccettiva per funzionare da subito deve essere assunta il primo giorno di inizio della mestruazione. Se si assume più in là la protezione contraccettiva inizia dopo.   »

Pagina 322 di 852