Gli Specialisti Rispondono

Mamma esasperata dalla richiesta continua del seno

18/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quando una donna è allo stremo delle forze per via dell'allattamento deve valutare la decisione di interromperlo, soprattutto se il bambino ha 20 mesi. Senza sensi di colpa.  »

Sanguinamento da sospensione: c’è da preoccuparsi se non compare?

18/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Mentre si assume la pillola può accadere che la pseudo-mestruazione salti, senza che questo desti preoccupazione.   »

Sinusite e allattamento

18/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

In caso di sinusite (se di sinusite di sicuro si tratta) senza febbre né dolore ma solo con presenza di muco basta fare l'aerosol, compatibile con l'allattamento.  »

Perdite di sangue nel primo trimestre di gravidanza

18/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Il sanguinamento a inizio gravidanza è un segnale di allarme, ma non l'espressione certa di un aborto in atto.   »

Bimba di 5 mesi che pesa più di 10 chili: conviene fare accertamenti?

15/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se un bambino allattato esclusivamente al seno presenta un incremento di peso inusuale diventa opportuno valutare l'alimentazione della mamma e verficare quanti chili ha acquistato durante la gravidanza.   »

Perdite “colorate” tra una mestruazione e l’altra durante l’allattamento

14/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le modificazioni dell'assetto ormale indotte dall'allattamento e dalla ripresa dell'attività ovarica possono causare la comparsa di leggere perdite di sangue nel corso del mese.   »

Placenta previa: mi capiterà anche in una seconda gravidanza?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Ogni gravidanza costituisce una storia a sé, quindi non è detto che quello che si è verificato in una si ripeta nella successiva.   »

Dopo aver smesso l'”anello” quanto ci vuole per rimanere incinta?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica è possibile dare inizio a una gravidanza anche il mese immediatamente successivo alla sospensione del contraccettivo ormonale.  »

Toxoplasmosi: si può verificare se è avvenuto il contagio dopo 4 giorni dal comportamento a rischio?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per avere una risposta attendibile dal toxo-test occorre che siano trascorsi almeno 10 giorni dalla data del presunto contagio.   »

Utero a “T”: è vero che è causa di parto pretermine?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono evidenze scientifiche a supporto dell'ipotesi che un utero a "T" possa influire in modo negativo sul buon esito della gravidanza.   »

Pagina 324 di 837