Gli Specialisti Rispondono

Placenta previa: mi capiterà anche in una seconda gravidanza?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Ogni gravidanza costituisce una storia a sé, quindi non è detto che quello che si è verificato in una si ripeta nella successiva.   »

Dopo aver smesso l'”anello” quanto ci vuole per rimanere incinta?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica è possibile dare inizio a una gravidanza anche il mese immediatamente successivo alla sospensione del contraccettivo ormonale.  »

Toxoplasmosi: si può verificare se è avvenuto il contagio dopo 4 giorni dal comportamento a rischio?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per avere una risposta attendibile dal toxo-test occorre che siano trascorsi almeno 10 giorni dalla data del presunto contagio.   »

Utero a “T”: è vero che è causa di parto pretermine?

13/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono evidenze scientifiche a supporto dell'ipotesi che un utero a "T" possa influire in modo negativo sul buon esito della gravidanza.   »

Amitriptilina: si può prendere fino al parto e poi in allattamento?

12/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono antidepressivi, tra cui l'amitriptilina, che non è necessario sospendere né in prossimità del parto né in allattamento. In ogni caso, qualunque diminuzione di dose o cessazione della terapia vanno discusse con lo specialista che ha prescritto il farmaco. Vietato (perché pericoloso) il fai-da-te....  »

Tre interruzioni spontanee della gravidanza senza cause individuabili

12/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non sempre si riesce a trovare una spiegazione della poliabortività, tuttavia tutte le indagini di cui si dispone è opportuno effettuarle.   »

Minaccia d’aborto: ora sono fuori pericolo?

12/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando la causa di una minaccia di aborto è sconosciuta, non si può prevedere con sicurezza cosa accadrà nelle settimane successive alla scomparsa del sanguinamento.  »

Seconda dose del vaccino anti-CoVid dopo aver contratto l’infezione

11/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Anche ai bambini è opportuno somministrare la seconda dose senza attendere troppo dopo la negativizzazione del tampone.   »

Piccole anomalie scoperte durante l’ecografia: a cosa va incontro questo bambino?

11/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Ci sono anomalie che non possono essere considerate malformazioni, ma più semplicemente "varianti rispetto alla norma".   »

Distacco amnio-coriale: i disturbi intestinali possono peggiorarlo?

11/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

La stipsi e altri disturbi che coinvolgono l'intestino non sono una minaccia per l'evoluzione della graidanza, tuttavia è più che consigliabile agire per risolverli.   »

Pagina 325 di 837