Gli Specialisti Rispondono

Attacchi di panico, insonnia e depressione durante la gravidanza: che fare?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il neuropsichiatra curante nel momento in cui i sintomi di un disturbo dell'umore si aggravano proprio nel corso della gravidanza deve essere consulato al più presto per indicare i provvedimenti da prendere allo scopo di controllare la situazione.   »

Acido folico: ci sono rischi ad assumerlo in una quantità superiore alla “raccomandata”?

22/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Con l'acido folico non si corre il pericolo di sovradosaggio, quindi se il medico curante prescrive più microgrammi giornalieri rispetto a quelli normalmente suggeriti non ci sono rischi.   »

Dubbio che il bambino non sia “normale”, su diagnosi del dottor Google

19/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte alcune affermazioni che appaiono su Internet possono suggerire che in un bambino ci sia qualcosa che non va, quando invece nei suoi atteggiamenti non è ravvisabile nulla di anomalo.   »

Paura di essere incinta nonostante la pillola e in assenza di rapporti completi

19/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un timore che, razionalmente, si sa infondato ma che nonostante questo genera forte ansia può essere il segnale di un disagio psicoemotivo su cui può essere opportuno indagare.   »

Come si contano le settimane di gravidanza?

19/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le 40 settimane di gravidanza si contano a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione.   »

Lievi perdite di sangue in una ragazzina: è il menarca?

18/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se i segni della pubertà si sono già evidenziati (bottone mammario e peluria pubica) è verosimile che la comparsa di una perdita di sangue sia la prima mestruazione. Potrebbe però essere anche un segnale di avvio del processo mestruale.   »

Due pillole dei 5 giorni dopo nello stesso mese: posso essere incinta?

18/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

L'assunzione ripetuta del contraccettivo d'emergenza può determinare irregolarità mestruale, quindi causare amenorrea (mancato arrivo delle mestruazioni).   »

Quarta dose: può essere pericolosa dopo aver contratto la CoVid-19?

18/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Dopo quattro mesi dalla scomparsa dei sintomi della CoVid-19 e, quindi, dalla guarigione, fare la quarta dose di vaccino non è pericoloso.   »

Dubbio di essere incinta senza rapporti sessuali né il minimo contatto con un uomo

17/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si nutrono timori che non possono che essere del tutto e inequivocabilmente infondati, è possibile trovarsi alle prese con un disagio emotivo che è bene non trascurare.   »

Perdite rosso vivo a 50 giorni dal parto

17/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Anche a meno di due mesi dalla nascita del bambino, non si può escludere che un sanguinamento simile a quello delle mestruazioni sia il "capoparto".   »

Pagina 326 di 849