Gli Specialisti Rispondono

Cardioaspirina: è sicura nel primo trimestre di gravidanza?

04/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi effettuati sull'assunzione di aspirina in gravidanza non hanno evidenziato rischi per il bambino.   »

Cosa vuol dire “sopra il quinto percentile”?

04/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Una crescita sopra il quinto percentile rappresenta il 95% della popolazione.  »

Dopo due aborti quali accertamenti effettuare?

04/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Le indagini da eseguire per capire la ragione di due interruzioni spontanee della gravidanza sono vari ed è al ginecologo curante che spetta indicarle, anche in base alla storia clinica della donna.  »

Paura dopo l’ecografia per la dimensione della camera gestazionale

04/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Non si può valutare l'esame ecografico attraverso un unico "fermo immagine" perché è facile trarre conclusioni sbagliate circa le caratteristiche del feto e dei suoi annessi.   »

Test di gravidanza positivo, ma poi le mestruazioni sono arrivate: come mai?

02/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è certo un'eventualità rara che una gravidanza inizi e si interrompa nell'arco di pochissimo: molto più infrequente è che una donna riesca ad accorgersene.   »

È normale che una bimba di 19 mesi sbatta la testa e tremi quando si arrabbia?

01/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

I bambini molto piccoli possono esprimere i loro sentimenti negativi ricorrendo a gesti aggressivi o violenti. Può trattarsi di reazioni normali e transitorie, ma se si associano ad altri atteggiamenti che destano preoccupazione è opportuno parlarne con il pediatra.  »

A letto da un mese per un distacco amniocoriale (eppure non serve, anzi)

01/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il riposo assoluto a letto in caso di "distacco" non solo è inutile per assicurare una buona evoluzione della gravidanza, ma può addirittura rivelarsi controproducente in quanto può aprire la strada al rischio di trombosi a livello degli arti inferiori.   »

Maternità facoltativa e 14ma: sarà corrisposta per intero?

01/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Avvocato Alessandro Lacchini

Le informazioni relative alle spettanze durante la maternità facoltativa si possono rintracciare nel contratto di assunzione.   »

A 5 settimane + 6 giorni l’embrione non si vede: aiuto!

01/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Non ha molto senso effettuare l'ecografia troppo precocemente perché il rischio è quello di non vedere l'embrione, anche quando tutto procede per il meglio. Conviene, dunque, aspettare l'epoca della gravidanza in cui l'ecografia, se tutto va bene, individua il bimbo di sicuro.   »

Interruzione spontanea della gravidanza a 42 anni: che indagini effettuare?

01/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Molte gravidanze che iniziano dopo i 40 anni non evolvono: si tratta di un'eventualità fisiologica, dovuta al fatto che in età matura non di rado il prodotto del concepimento può avere anomalie incompatibili con la vita.  »

Pagina 327 di 838