Gli Specialisti Rispondono

Dolori mestruali spariti da quando è iniziata la ricerca di una gravidanza

29/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una spiegazione strettamente scientifica alla scomparsa della dismenorrea nel momento in cui si hanno rapporti sessuali non protetti non esiste, tuttavia il fatto stesso che a volte accada rende l'eventualità possibile.   »

Bimbo di due anni e mezzo che non vuole (quasi) mai fare pipì

28/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quando un bambino piccolo tende abitualmente a non fare pipì anche per più di 12 ore di seguito, si deve prima di tutto effettuare l'analisi delle sue urine.  »

Sono incinta e non sono immune alla rosolia: è pericoloso fare il vaccino a mio figlio?

28/06/2022 Vaccini per bambini di Dott.ssa Elena Bozzola

Nessuno studio ha mai evidenziato che un bimbo subito dopo essere stato vaccinato contro la rosolia possa trasmetterla. Di conseguenza, anche in gravidanza non si rischia nulla se si hanno contatti con un bambino appena vaccinato.  »

Sono incinta: cosa devo mangiare?

28/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Durante la gravidanza, l'alimentazione deve essere varia, ben bilanciata, ragionevolmente calorica. Da eliminare bevande zuccherate, dolciumi, stuzzichini fuori pasto e, naturalmente, gli alcolici.   »

Perdite di odore spiacevole: è normale che compaiano?

28/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se tutto va bene, le secrezioni vaginali non hanno alcun odore sgradevole. Se cambiano caratteristiche è opportuno parlarne con il ginecologo.   »

Conizzazione: è normale che successivamente persistano perdite di sangue?

27/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In linea di massima, ci si deve aspettare che dopo l'asportazione chirurgica di lesioni presenti nel collo dell'utero si manifestino per un certo periodo perdite di sangue. Fermo resta che se si teme che il sanguinamento sia eccessivo o, comunque, anomalo è opportuno consultare lo specialista che ha...  »

Sanguinamento importante in seguito all’inserimento dell’anello contraccettivo

27/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

In caso di perdite di sangue di quantità significative conseguenti all'impiego di un contraccettivo ormonale, è opportuno effettuare un esame del sangue per valutare il valore dell'emoglobina.  »

Continue infezioni delle vie urinarie: che fare?

27/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel caso in cui si vada incontro a numerose infezioni delle vie urinarie diventa necessario rivolgersi a uno specialista in urologia o uro-ginecologia per farsi indicare il percorso terapeutico più efficace e, quindi, risolutivo.   »

Quarto cesareo: ci sono davvero tanti rischi?

27/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sottoporsi al quarto cesareo in effetti espone a complicazioni di vario genere. Ma nei Paesi dove la qualità dell'assistenza sanitaria è eccellente si può affrontare senza eccessivi patemi d'animo. A patto, però, di affidarsi a un chirurgo di grande esperienza.   »

Troppo basse queste beta-hCG?

26/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Non ha alcun senso continuare a effettuare dosaggi delle beta-hCG, una volta stabilito che la gravidanza è iniziata. Quello che serve per capire se tutto procede per il meglio è l'indagine ecografica, meglio se effettuata a partire dalla sesta settimana finita.   »

Pagina 329 di 839