Gli Specialisti Rispondono

Bimbo che non si annuncia dopo due mesi di tentativi: che fare?

10/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non esiste nel corpo della donna un interruttore che basta premere per ottenere la gravidanza. Due tentativi falliti di rimanere incinta non sono nulla e non richiedono alcun controllo.   »

Aborto ripetuto: cosa posso fare?

10/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di due o più aborti è più che opportuno effettuare indagini volte a individuarne la causa.   »

Placenta previa marginale: c’è da avere paura?

09/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

La placenta previa è una condizione clinica non infrequente che i ginecologi sono abituati a gestire, quindi non si deve avere paura in vista del parto, anche se è vero che richiede attenzione e prudenza.  »

Le mestruazioni non arrivano: cosa sta succedendo?

09/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un'irregolarità mestruale nel corso della vita fertile può non avere alcun significato medico. Se però le mestruazioni continuano a non arrivare e si è esclusa una gravidanza è opportuno un controllo ginecologico.   »

Amenorrea: cosa può essere?

09/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Formulare delle ipotesi sul mancato arrivo delle mestruazioni senza avere alcuna informazione utile, a partire dall'età della donna, è praticamente impossibile.   »

Ragazzina di 13 anni (ancora) senza mestruazioni

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se i segni dell'imminente pubertà sono comparsi, non c'è da preoccuparsi se a 13 anni le mestruazioni non sono ancora arrivate. Questo vale, in particolare, se peli pubici e bottone mammario si sono già evidenziati.   »

Bimba di due mesi con fontanella che si sta chiudendo

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In caso di chiusura anticipata della fontanella, la circonferenza della testina va tenuta costantemente monitorata.  »

Ansia dopo i rapporti sessuali: che fare?

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se l'attività sessuale genera ansia e timori (legati alla paura di dare inizio a una gravidanza) è opportuno discutere con un ginecologo in carne e ossa di contraccezione, per individuare un metodo anticoncezionale che permetta di stare tranquilla.   »

Sulla valutazione dei ventricoli cerebrali del feto

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Ci sono misure relative ai ventricoli cerebrali del feto che possono segnalare la presenza di un problema: spetta al medico che esegue l'ecografia esprimersi al riguardo.  »

Preoccupazione dopo la “morfologica”

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se il medico che effettua l'ecografia al termine dell'indagine afferma che va tutto bene, non c'è alcuna ragione per dubitare delle sue parole. A maggior ragione, se le misure del feto rientrano nella norma.  »

Pagina 333 di 852