Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di 13 mesi che non sempre si gira quando viene chiamato: è preoccupante?

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se si è preoccupati che qualcosa non vada per il verso giusto rispetto allo sviluppo psico-cognitivo del bambino, è più che opportuno chiedere al pediatra di famiglia di visitarlo "dal vivo".   »

Scatti della tesa in un bimbo di 5 mesi

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La cosa migliore da fare è riprendere con il telefonino gli atteggiamenti che destano preoccupazione per poi far visionare il video dal pediatra curante.   »

Un figlio a 49 anni: c’è un modo per restare incinta in fretta?

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di avere una gravidanza evolutiva in età molto matura sono pressoché nulle.   »

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

L'opportunità di impiegare il magnesio per via endovenosa deve essere attentamente valutata dal medico curante. Il magnesio è presnete comunque in numerosi alimenti, tra cui il cioccolato fondente, gli anacardi, le mandorle.   »

Passaggio dalla pillola al cerotto

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il certotto si può iniziare aimpiegare dopo aver sospeso la pillo, a partire dalla nuova mestruazione.  »

Bimba di 18 mesi con muco nelle feci

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La presenza di muco intestinale non significa automaticamente "infezione", ma se si ripresenta abitualmente merita un approfondimento.   »

23ma settimana di gravidanza: si deve sentire il bambino muoversi?

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Di solito, già a partire dalla 20ma settimana di gravidanza (ed entro la 24ma) i movimenti del bambino dovrebbero essere percepiti nitidamente. Ma se non accade non è automatico che sia espressione di qualcosa che non va.   »

Bimbo di 9 mesi che di notte si sveglia (ancora) ogni tre ore

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 9 mesi di vita un risveglio ogni tre ore rientra nei canoni della normalità. A patto che il riaddormentamento avvenga in tempi brevi.   »

Sanguinamento (anche) dopo la visita in pronto soccorso

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Per verificare la causa di una perdita di sangue, vengono effettuate indagini che non influiscono sul corretto andamento della gravidanza.   »

Lattante che cresce poco rispetto a quello che mangia

19/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ogni bambino cresce secondo un personalissimo ritmo, influenzato da numerose variabili tra cui la genetica. Quello che conta è che la sua crescita non si arresti e che abbia appetito e sia vivace, reattivo, contento.   »

Pagina 338 di 852