Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sull’epoca gestazionale

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se viene rilevata una differenza di due settimane tra il giorno presunto del concepiemento e le misure del feto è bene approfondire la situazione con il proprio ginecologo curante.  »

Tosse insistente in un bambino di 9 anni: può essere (ancora) la SIRT?

30/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse (SIRT) in genere tende a risolversi a mano a mano che il bambino cresce, tuttavia ci sono casi in cui persiste anche in età scolare, fortunatamente dando luogo ad accessi di tosse via via sempre più sporadici.   »

Due pillole contraccettive insieme sono una contraccezione d’emergenza?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'assunzione di due pillole contraccettive tradizonali non svolge l'effetto di una contraccezione di emergenza.   »

IgM dubbie per toxoplasmosi: c’è da preoccuparsi?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le IgM dubbie non danno certezze né in un senso né nell'altro: per avere la sicurezza della negatività del test c'è solo un modo: ripetere l'esame.   »

Le visite in gravidanza possono danneggiare il bambino?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si può escludere che i ginecologi che effettuano i controlli durante la gravidanza causino problemi al bambino.   »

Intervento per IVG e inserimento della spirale: è normale che il sanguinamento si protragga?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le perdite di sangue e muco dopo un intervento chirurgico di interruzione della gravidanza associato all' inserimento della spirale possono non essere significative dal punto di vista medico.   »

Spirale: il ginecologo può non vedere se c’è?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Con l'ecografia transvaginale il ginecologo individua l'eventuale presenza della spirale e la segnala nel referto dell'esame.   »

Sospetto di embolia polmonare in 21ma settimana di gravidanza: era giusto fare la TC?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando c'è il concreto timore che sia subentrata un'embolia polmonare sottoporre la donna alla TC per valutare con sicurezza la situazione. E questo vale anche se è incinta.   »

A 5 settimane di gravidanza non si vede il battito: è preoccupante?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A 5 settimane l'impossibilità dell'ecografo di individuare il battito non è preoccupante: per visualizzarlo occorre attendere la sesta settimana e a volte anche alcuni giorni in più.  »

Tre aborti spontanei: assumere progesterone avrebbe potuto evitarli?

27/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Gli aborti spontanei che si verificano a inizio gravidanza sono quasi sempre dovuti a uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione: in questo caso non c'è niente che possa impedire che si verifichino.   »

Pagina 34 di 809