Gli Specialisti Rispondono

Bimbo che vuole dormire nel lettone

14/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Abituare il bambino a dormire nel prorpio letto richiede pazienza e qualche piccolo trucco.   »

Ureaplasma: come si può eradicare definitivamente?

14/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'ureaplasma appartiene all'ecosistema vaginale quindi se non dà luogo a sintomi non richiede cure.   »

Bimbo di due anni e mezzo sempre ammalato

14/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In presenza di una tosse persistente, anche accompagnata da altri sintomi respiratori, è opportuno che il bambino venga visitato "in presenza".   »

Isterosalpingografia: può iniziare una gravidanza subito dopo?

14/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

In linea teorica è senz'altro possibile che una gravidanza inizi dopo l'esecuzione dell'isterosalpingografia.  »

Posso rimanere incinta prima del capoparto?

14/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo il parto, è possibile dare inizio a una gravidanza prima dell'arrivo della prima mestruazione, anche se si allatta.   »

Bimbo di 7 anni con anemia: che fare?

11/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

A fronte di un'anemia, ci sono indagini che è opportuno effettuare, ma se il bambino cresce bene e non ha sintomi si può stare tranquilli.  »

Tanta paura dopo la diagnosi di placenta previa

11/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È possibile che con il trascorrere delle settimane una placenta "bassa" si posizioni in modo da consentire il parto naturale, ovvero ad almeno 25 millimetri di distanza dall'orifizio uterino interno (OUI).  »

Ventricolomegalia del feto: si può fare qualcosa?

11/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Durante la gravidanza non si può fare nulla per risolvere un'eventuale aumento di liquido all'interno delle cavità ventricolari cerebrali del feto.  »

Bimba che ha sempre la tosse: è la SIRT

11/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, caratterizzata dalla frequente comparsa di una tosse violenta e incessante, è senza dubbio psicologicamente impegnativa per i genitori eppure, contrariamente a quel che si potrebbe pensare, è di facile riscontro nei bambini forti e sani.   »

Lattantina con una congiuntivite che non passa: che fare?

10/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Nei piccolissimi, la lacrimazione a volte anche associata a secrezioni muco-purulente è una condizione frequente, che richiede particolari accorgimenti.   »

Pagina 340 di 825