Gli Specialisti Rispondono

Sulla valutazione dei ventricoli cerebrali del feto

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Ci sono misure relative ai ventricoli cerebrali del feto che possono segnalare la presenza di un problema: spetta al medico che esegue l'ecografia esprimersi al riguardo.  »

Preoccupazione dopo la “morfologica”

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se il medico che effettua l'ecografia al termine dell'indagine afferma che va tutto bene, non c'è alcuna ragione per dubitare delle sue parole. A maggior ragione, se le misure del feto rientrano nella norma.  »

A riposo assoluto da un mese per via di uno “scollamento”

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Il riposo assoluto in gravidanza è inutile e potrebbe essere dannoso, anche in caso di scollamento amnio-coriale. Molto meglio condurre una vita normale, evitando ovviamente gli strapazzi.   »

Sono molto malata, ma vorrei un altro figlio

08/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

A una donna affetta da numerose patologie e con una figlia nata con sindrome di Rett che pensa di affrontare una nuova gravidanza è opportuno consigliare di affidarsi a un servizio di consulenza genetica per avere un'idea chiara dei rischi che può correre.  »

Sproporzione tra camera gestazionale ed embrione

05/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Le anomalie della gravidanza si possono esprimere con una disarmonia tra l'embrione e la camera che lo contiene.  »

Due contraccettivi di emergenza perché l'”anello” è scivolato all’esterno

03/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Sei ore di privazione dal farmaco rilasciato dall'anello contraccettivo non sono certo sufficienti per consentire che avvenga l'ovulazione.  »

Icsi e calcolo delle settimane

03/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il giorno della fecondazione medicalmente assistita coincide con il giorno del concepimento.   »

Paura di avere problemi di fertilità

03/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per scoprire se esiste un'oggettiva difficoltà a dare inizio a una gravidanza, è opportuno effettuare una serie di indagini che deve essere un ginecologo in carne e ossa a indicare, dopo un'attenta valutazione della coppia.  »

Dubbi dopo un’interruzione di gravidanza con raschiamento

02/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Dopo aver avuto un aborto con raschiamento è opportuno effettuare tutti i controlli che consentono di verificare che tutto sia tornato alla normalità.   »

Beta-hCG ancora rilevabili dopo un aborto

02/08/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Il test di gravidanza può risultare positivo anche per molti giorni dopo che la gravidanza si è interrotta.   »

Pagina 340 di 859