Gli Specialisti Rispondono

Desiderio di maternità a 47 anni: che fare?

11/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

In un'epoca della vita in cui la menopausa è prossima dare inizio a una gravidanza è difficile e lo è ancora di più portarla a termine, nel caso in cui si avviasse.   »

Bimba che, a giudizio della mamma, non mangia niente.

11/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Un bambino che accetta solo determinati alimenti (per altro più che sufficienti a garantirgli un'ottima salute) va assecondato senza ansia. Diversamente sì che c'è il rischio di compromettere il suo rapporto con il cibo e questo non deve accadere.   »

Gravidanza, collo dell’utero, allarmismi ingiustificati

08/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Il limite di raccorciamento del collo dell'utero che desta preoccupazione è 25 millimetri. Se la lunghezza è superiore significa che tutto va bene.   »

Pap test e visita senologica: dopo quanto tempo dal parto vanno effettuati?

08/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Dopo il parto, i vari controlli vanno eseguiti secondo il normale intervallo di tempo trascorso dagli ultimi. Vale anche se si allatta.   »

Come procederà la mia gravidanza?

08/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Ci sono delle informazioni che l'ecografia raccoglie che non fanno sperare su un'evoluzione favorevole della gravidanza.   »

Vaccinazione: prima di farla serve il tampone?

08/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Prima di sottoporre un bambino alle vaccinazioni, non è necessario effettuare il tampone per individuare la presenza del coronavirus.   »

Muco giallo e mal d’orecchi: che fare?

08/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Ci sono sintomi che rendono opportuno l'impiego dell'antibiotico, ma a volte ci può essere bisogno di associare altri farmaci.   »

Menarca in una bimba di 9 anni: che fare?

08/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Ci sono casi in cui è opportuno che una bambina in cui compare la prima mestruazione molto prima rispetto alla media (intorno ai 12 anni circa) venga sottoposta all'attenzione di uno specialista in endocrinologia pediatrica.   »

Antidepressivi e altri psicofarmaci in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

06/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono antidepressivi che si possono assumere in gravidanza senza esporre il feto al pericolo di malformazioni, ma l'impiego deve essere attentamente valutato e tenuto sotto controllo dallo psichiatra in accordo con il ginecologo curante.   »

Progesterone: meglio per iniezione?

06/04/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se il ginecologo prescrive il progesterone sotto forma di ovuli vaginali una ragione c'è: è più efficace delle iniezioni (checché ne pensi il dr Google).   »

Pagina 343 di 835