Gli Specialisti Rispondono

Beta-bloccanti: sono pericolosi in gravidanza?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi effettuati finora sull'assunzione in gravidanza di farmaci beta-bloccanti non hanno documentato un aumento del rischio di malformazioni nel bambino.   »

Prodotto cosmetico a base di retinoidi: si può usare in gravidanza?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non dovrebbero esserci particolari rischi per il feto in seguito all'utilizzo di cosmetici contenenti vitamina A. Tuttavia per un principio di cautela è meglio evitarne l'impiego in gravidanza.   »

Che cos’è un’anomalia cromosomica?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Cristiana De Petris

La spiegazione è complessa, lunga e articolata, tuttavia a grandi linee è possibile offrire un'"infarinatura" di un argomento complesso come quello relativo alle alterazioni cromosomiche.   »

Lieve perdite rosa in 12ma settimana: si deve andare al PS?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non è necessario farsi visitare dal medico se al termine del primo trimestre di gravidanza si verifica una lieve perdita di sangue pallido non associata a dolore.  »

Pillola dimenticata e assunta entro 12 ore: è possibile che inizi una gravidanza?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non c'è rischio di perdere la protezione contraccettiva se si assume la pillola dimenticata entro 12 ore dall'ora solita.  »

Pillola: se c’è spotting non funziona?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'idea che il contraccettivo orale non sia efficace, se nei primi mesi di assunzione compaiono piccole perdite di sangue (spotting), è assolutamente errata e priva di fondamento.   »

Test di gravidanza fatto di sera: il risultato è affidabile comunque?

23/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test casalinghi possono essere effettuati in qualunque momento della giornata, però è meglio eseguirli di mattina quando, se la gravidanza è iniziata, nelle urine è massima la presenza dell'ormone beta-hCG che vanno a ricercare.   »

Contagio da quinta malattia durante la gravidanza: è avvenuto o no?

22/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Quando dalle analisi del sangue emerge che l'avvenuto contagio, da parte di un agente infettivo pericoloso, è "dubbio" si può stare relativamente tranquille.   »

Voglio il quinto figlio, ma le gravidanze si interrompono …

21/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Posto che ogni donna ha il pieno, inviolabile diritto di avere tutti i figli che desidera, se dopo quattro gravidanze avviare la quinta risulta difficile è saggio cercare di contenere la propria delusione.   »

Camera gestazionale ed embrione molto piccoli: che significa?

21/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Patrizia Mattei

Se l'embrione non cresce come dovrebbe in base ai parametri di normalità è possibile che la gravidanza non stia evolvendo nel modo desiderato.   »

Pagina 344 di 852