Gli Specialisti Rispondono

Sanguinamento importante in seguito all’inserimento dell’anello contraccettivo

27/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

In caso di perdite di sangue di quantità significative conseguenti all'impiego di un contraccettivo ormonale, è opportuno effettuare un esame del sangue per valutare il valore dell'emoglobina.  »

Continue infezioni delle vie urinarie: che fare?

27/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel caso in cui si vada incontro a numerose infezioni delle vie urinarie diventa necessario rivolgersi a uno specialista in urologia o uro-ginecologia per farsi indicare il percorso terapeutico più efficace e, quindi, risolutivo.   »

Quarto cesareo: ci sono davvero tanti rischi?

27/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sottoporsi al quarto cesareo in effetti espone a complicazioni di vario genere. Ma nei Paesi dove la qualità dell'assistenza sanitaria è eccellente si può affrontare senza eccessivi patemi d'animo. A patto, però, di affidarsi a un chirurgo di grande esperienza.   »

Troppo basse queste beta-hCG?

26/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Non ha alcun senso continuare a effettuare dosaggi delle beta-hCG, una volta stabilito che la gravidanza è iniziata. Quello che serve per capire se tutto procede per il meglio è l'indagine ecografica, meglio se effettuata a partire dalla sesta settimana finita.   »

Minaccia di aborto: occorre stare ferme e immobili a letto?

26/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Il riposo assoluto a letto in caso di minaccia d'aborto non solo è inutile ma può addirittura essere controproducente. Allo stesso tempo però è ovvio che non ci si debba strapazzare in alcun modo.   »

Bimba di tre anni giudicata (!) timida: che fare?

26/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Niente autorizza a parlare di timidezza in relazione a una bambina piccola. E meno che mai a criticarla (soprattutto apertamente) per il suo naturale riserbo.   »

Tutti figli maschi: casualità o genetica?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Paolo Gasparini

Ogni fecondazione costituisce una storia a sé e ogni volta si hanno le stesse probabilità di concepire un maschio o una bambina. È, dunque, sempre il caso a "tirare i dadi".  »

Pisellino prima aperto e poi chiuso: c’è da preoccuparsi?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

A volte sono manovre avventate (la famosa quanto sconsigliata ginnastica del pisellino effettuata a casaccio) a causare un problema di fimosi cicatriziale che, per per essere risolto, può rendere necessario il ricorso alla chirurgia.   »

Bimba di 10 mesi con sfumature rosa nella pipì

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il colorito delle urine può tendere al rosa senza che questo sia significativo dal punto di vista pediatrico. Tuttavia, se è stata individuata un'infezione delle vie urinarie al termine della cura con antibiotico occorre ripetere tutte le analisi delle urine.   »

Beta-bloccanti: sono pericolosi in gravidanza?

24/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi effettuati finora sull'assunzione in gravidanza di farmaci beta-bloccanti non hanno documentato un aumento del rischio di malformazioni nel bambino.   »

Pagina 345 di 854