Gli Specialisti Rispondono

Ecografia in quinta settimana: l’embrione si è visto, il cuoricino no

30/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Effettuare l'ecografia troppo presto, cioè prima della sesta settimana finita, può esporre a delusione e preoccupazioni perché può essere difficile ottenere una chiara immagine dell'embrione.   »

A 9 settimane è normale che l’embrione non si veda?

30/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Solo il tempo può dire se la gravidanza sta evolvendo o no, quindi non resta che aspettare.   »

Poliabortività: dubbi sul da farsi

29/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

In caso di numerose interruzioni spontanee della gravidanza conviene senza dubbio rivolgersi a un centro che si occupi del problema globalmente.   »

Aborto ricorrente: cosa può essere?

28/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Per individuare la causa di molteplici interruzioni spontanee di gravidanza è conveniente affidarsi a un centro che si occupa di poliabortività.   »

Infezione da ureaplasma nella 37ma settimana di gravidanza

28/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Individuare in vagina il batterio Ureaplasma non ha alcun significato medico e non espone il nascituro ad alcun rischio, tant'è che il tampone per ricercarlo non viene effettuato di routine.  »

Bimbo di 18 mesi che strofina le dita

28/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dott. Leonardo Zoccante

Certi gesti ripetuti appartengono all'elenco dei cosiddetti "manierismi motori". In genere tendono a sparire spontaneamente con il passare del tempo.   »

Parotite in una bimba di 5 anni vaccinata: com’è possibile?

28/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Posto che è possibile che un bambino, pur vaccinato (soprattutto se solo con la prima dose), contragga gli orecchioni, si può escludere che si tratti proprio di questo disturbo se i sintomi persistono per settimane.   »

Antidepressivo Sereupin: va sospeso in gravidanza? Lo psichiatra dice sì, il ginecologo dice no

28/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La paroxetina è un principio attivo sicuro in gravidanza, quindi smettere di assumerla quando si aspetta un bambino può essere più dannoso che utile. Meglio non correre rischi, specialmente se il ginecologo curante consiglia di continuare a impiegarla.   »

Si può iniziare una gravidanza mentre si assume il Lacosamide?

28/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono dati sufficienti riguardo alla relazione tra malformazioni del feto e assunzione dell'antiepilettico Lacosamide durante la gravidanza: meglio dunque confrontarsi con il neurologo per poter intraprendere una terapia più collaudata.   »

Incinta di otto settimane e il battito del cuoricino non c’è

28/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A otto settimane di gravidanza, l'ecografia deve riuscire a rilevare la presenza dell'embrione e del suo cuoricino che pulsa. Se non accade bisogna pensare che non sia in evoluzione.   »

Pagina 347 di 836