Gli Specialisti Rispondono

Ho avuto rapporti nel periodo fertile: perché il test è negativo?

21/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le probabilità di concepire nel primo mese di tentativi non sono del 100 per cento neppure se la coppia è giovane e non ha alcun problema di infertilità.  »

CoVid-19: quanto tempo dopo la guarigione si può effettuare l’esavalente?

21/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per essere sicuri di ottenere il massimo della risposta da parte del sistema immunitario, può essere opportuno effettuare l'esavalente su un bambino che ha contratto la CoVid-19 a partire da 14 giorni dopo la negativizzazione del tampone.  »

Crescerà ancora mia figlia?

21/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Nelle bambine, la crescita in altezza comincia a rallentare (ma non a fermarsi!) dalla comparsa del bottone mammario.  »

Bimbo di due anni e mezzo che ripete spesso le parole della mamma

21/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

La frequente ripetizione di frasi o parole è definita ecolalia e non necessariamente segnala qualcosa che non va nell'apprendimento e nello sviluppo del linguaggio.   »

Bimba di 19 mesi che non vuole mangiare nulla

21/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Quando un bambino rifiuta sistematicamente il cibo, occorre modificare le dinamiche, evidentemente errate, che compromettono il suo rapporto con l'ora dei pasti.   »

Febbricola che non passa dopo il vaccino anti-CoVid

21/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Quando un lieve rialzo della temperatura corporea persiste per oltre un mese dopo la somministrazione del vaccino anti-CoVid-19 è opportuno indagare su altre possibili cause, visto che gli effetti indesiderati di una vaccinazione in genere scompaiono nell'arco di pochi giorni.   »

Preoccupata per il conteggio delle settimane di gravidanza

19/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le settimane di gravidanza, che sono 40, si calcolano a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione.  »

Lo strano caso dell’immunoprofilassi prescritta solo dopo il parto

18/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le linee guida parlano chiaro: le future mamme Rh negativo vanno sottoposte a immunoprofilassi già durante la gravidanza.   »

Tintura dei capelli: è controindicata in allattamento?

17/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I prodotti per tingere i capelli possono essere usati in allattamento senza alcun timore.   »

Svezzamento e formaggio: che fare se non è ben tollerato?

16/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se si ha l'impressione che un particolare alimento determini la comparsa di colichette, se ne può sospendere l'uso per alcuni giorni.  »

Pagina 349 di 831