Gli Specialisti Rispondono

La chiusura delle tube provoca irregolarità mestruale?

27/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La regolarità del ciclo mensile dipende dalle ovaie e non dalla condizione delle tube. La loro chiusura non comporta dunque cambiamenti delle caratteristiche delle mestruazioni.   »

Bimba di 8 mesi che si sveglia più volte di notte: che fare?

26/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Non esistono ricette magiche per impedire a un lattante di svegliarsi più volte di notte reclamando il seno materno. Armarsi di pazienza è quanto di meglio si possa fare nell'attesa che la situazione migliori (come di certo prima o poi accade).   »

Ecografia: perché si vedono solo la camera gestazionale e il sacco vitellino?

26/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Visualizzare, grazie all'ecografia, il sacco vitellino è un'ottimo segno: questa struttura appartiene, infatti, all'embrione che,è probabile, potrà essere osservato successivamente.   »

Paura di essere incinta a 48 anni: ha un senso nutrirla?

26/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa sono davvero scarse, come del resto lo sono quelle di portarla a termine nel caso in cui si instaurasse.   »

Femore corto del feto: così è emerso dall’ecografia: è preoccupante?

25/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Se l'ecografia evidenzia che il bambino ha il femore troppo corto rispetto ai parametri di normalità è necessario approfondire attraverso successivi controlli.   »

Gravidanza extrauterina: potrebbe esserlo visto che l’embrione (ancora) non si vede?

25/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non ha alcun senso temere che la gravidanza sia extrauterina solo perché l'ecografia, effettuata troppo precocemente, non evidenzia nulla. Il primo controllo ecografico andrebbe fatto solo ed esclusivamente quando si arriva a una settimana in cui è ragiovnevole aspettarsi di visualizzare il bambino....  »

Rigonfiamento nella mammella in una bimba di 6 mesi: telarca o nodulo?

25/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Per capire con sicurezza che cosa esprime la presenza di un piccolo nodulo nella mammella di una lattante è necessario che il medico lo osservi e lo tocchi.   »

Trofoblasto con area di distacco del polo superiore: cosa aspettarsi?

25/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Stabilire a priori come evolverà la gravidanza nel momento in cui si verifica un "distacco" non è semplice, tuttavia nella maggior parte dei casi la situazione si risolve favorevolmente.   »

Mifepristone: si può assumere durante l’allattamento?

24/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il farmaco che contrasta l'azione del progesterone impedendo il proseguimento della gravidanza passa nel latte materno in quantità molto basse.   »

Creme solari: si possono usare in allattamento?

24/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Durante l'allattamento è opportuno usare, all'occorrenza, prodotti per la protezione dai raggi del sole contenenti filtri fisici e non chimici.   »

Pagina 351 di 852