Gli Specialisti Rispondono

Mutazione MTHFR: che fare in gravidanza?

07/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Durante la gravidanza, le donne con un difetto genetico che coinvolge l'enzima metilen-tetraidrofolato reduttasi non deveno affrontare alcuna profilassi per prevenire la formazione di trombi.   »

Dubbi dopo un’interruzione spontanea della gravidanza

02/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'aborto spontaneo non è (purtroppo) un evento così raro nell'arco della vita fertile di una donna.   »

Battito cardiaco fetele: va bene quello del mio bambino?

01/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

La misurazione del battito cardiaco nell'ottava settimana di gravidanza può essere fuorviante, per questo le linee guida internazionali sconsigliano di effettuarla così precocemente.   »

Bimbo di 12 mesi che sbatte la testa: cosa può essere?

01/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Focalizzare la ragione di certi atteggiamenti bizzarri o francamente preoccupanti può essere possibile grazie all'osservazione attenta del bambino.  »

Diabete gestazionale e placenta previa: partorirò prima?

01/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Per fare previsioni sicure sulla data del parto quando subentrano vari problemi si deve attendere il terzo trimestre.  »

Bimbo di 9 mesi che vuole solo il latte della mamma

28/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono semplici trucchi che possono invogliare il bambino ad assaggiare i primi alimenti diversi dal latte.   »

Gestante con fattore rh negativo

28/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'immunoprofilassi anti-D va effettuata precocemente nelle donne che hanno affrontato procedure che potrebbero aver determinato un contatto tra sangue materno rh negativo e sangue fetale eventualmente rh positivo.   »

Non si gira quando viene chiamato: è un segno di autismo?

28/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se a 22 mesi di vita oltre a non girarsi quando viene chiamato per nome, presenta altre anomalie nell'interazione con gli altri può rendersi necessaria una valutazione del neuropsichiatra infantile.   »

Dubbi dopo il bi-test

28/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

La certezza che il feto non sia affetto da trisomia 21 si può avere solo effettuando o l'amniocentesi o la villocentesi.   »

Quando viene ricalcolata la data del parto?

28/02/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La data del parto può essere ricalcolata un'unica volta, quando grazie all'ecografia si stabilisce se la gravidanza è più avanti o più indietro rispetto al calendario ostetrico tradizionale, che conteggia le 40 settimane a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione.   »

Pagina 352 di 836