Gli Specialisti Rispondono

Creme solari: si possono usare in allattamento?

24/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Durante l'allattamento è opportuno usare, all'occorrenza, prodotti per la protezione dai raggi del sole contenenti filtri fisici e non chimici.   »

Gravidanza e riduzione della lunghezza della cervice: quali rischi?

24/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Quando il collo dell'utero si accorcia oltre una certa lunghezza si prospetta l'eventualità del parto pretermine.   »

Isteroscopia per la rimozione di polipi: dopo quanto si può cercare un bimbo?

24/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'isteroscopia, anche se effettuta per rimuovere polipi, non impone di sospendere la ricerca della gravidanza.   »

Gravidanza: è possibile che sia “indietro” di due settimane?

24/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può capitare che l'ecografia stabilisca che la gravidanza è di un paio di settimane indietro rispetto al calcolo ostetrico, anche se a volte questa eventualità non è un buon presagio.   »

Interrogativi dopo la “morfologica”

23/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Quando l'esito dell'ecografia desta preoccupazione è più che opportuno chiedere delucidazioni a chi l'ha effettuata.   »

Quinto cesareo e previsione catastrofiche di due medici

23/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Un quinto cesareo non apre necessariamente la strada a complicanze gravissime, tuttavia per non correre troppi rischi è più che opportuno affrontarlo in un centro di alta specializzazione (III livello).   »

Dubbi sull’esito dell'”istologico”

23/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non è raro che i termini tecnici utilizzati nei referti dell'esame istologico rendano difficile comprendere i risultati.   »

Amenorrea a 45 anni: che fare?

23/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'assenza delle mestruazioni in una condizione di importante sovrappeso può essere giustificata proprio da quest'ultimo. Effettuare indagini volte a stabilire se la tiroide funziona correttamente e i valori del sangue sono normali è fondamentale per capire il da farsi.   »

Distacco amniocoriale: tanti dubbi dopo la diagnosi.

23/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il distacco tra le due strutture che costituiscono la placenta, il sacco amniotico e il sacco coriale ("guscio" della camera gestazionale), non coincide con il distacco della placenta, molto più grave.   »

Amenorrea e test di gravidanza negativi: potrei essere incinta?

20/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza forniscono risultati affidabili, quindi se sono negativi si deve ricercare altrove la ragione del mancato arrivo delle mestruazioni.   »

Pagina 352 di 852