Gli Specialisti Rispondono

Ovaio policistico a 20 anni: in quanto tempo gli integratori fanno effetto?

19/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nessun preparato compie miracoli: per contrastare la sindrome dell'ovaio policistico che viene messa in relazione con il sovrappeso è necessario prima di tutto modificare il proprio stile di vita, a partire dall'alimentazione.  »

Quali regole per prevenire la toxoplasmosi?

19/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le regole che consentono di evitare il contagio da parte del Toxoplasma sono semplicissime ed efficaci.   »

Dubbi sull’uso in gravidanza di una crema anticellulite

18/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

I prodotti a uso cosmetico sono generalmente sicuri anche in gravidanza, tuttavia è sempre meglio chiedere al proprio ginecologo se sia opportuno o no utilizzarli.   »

Concepire dopo aver smesso la pillola: quanto si deve aspettare?

17/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Si può provare a dare inizio a una gravidanza anche immediatamente dopo aver interrotto l'assunzione del contraccettivo orale.   »

Strani tremori in un bimbo di 4 anni

17/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In genere, i tremori che si manifestano al momento dell'addormentamento non destano preoccupazione.   »

Valore delle beta dopo il “transfer”

17/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Un valore molto basso della gonadotropina corionica umana va valutato in relazione a "quando", dopo la Fivet, è stato effettuato il prelievo.  »

Sertralina in gravidanza contro ansia e attacchi di panico: ci sono rischi?

17/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, se necessario si possono assumere psicofarmaci della categoria degli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) senza esporre il bambino a rischi. Ben peggio sarebbe non impiegarli quando ve ne è bisogno.   »

Problemi respiratori in un bimbo di 9 mesi (ma la causa non si trova)

16/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Nell'ambiente in cui dorme e vive il bambino ci possono essere allergeni che scatenano difficoltà respiratorie: è una possibilità da prendere in considerazione.   »

Bimbo di sette mesi con un “buchetto” sopra il sederino: è preoccupante?

16/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

La presenza di una fossetta sacro-coccigea a fondo cieco, se non è associata ad altri segnali che possano far pensare a un problema della colonna vertebrale, non è significativa.   »

Bimbo di 10 anni con epilessia: guarirà?

16/05/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Un bimbo con epilessia deve assolutamente essere seguito da un Centro pediatrico di III livello: affidandolo a una di queste strutture si possono ottenere cure d'eccellenza e risposte certe.   »

Pagina 353 di 852